Per tutto il pomeriggio, le redazioni locali di Euronews hanno lavorato sodo per tentare di coprire il blackout che ha mandato nel caos Portogallo e Spagna
Un enorme e inspiegabile blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo nella tarda mattinata di lunedì, lasciando milioni di persone al buio e gettando la vita quotidiana nel caos.
Nel giro di pochi minuti, uffici, ospedali, reti di trasporto e intere città hanno perso la corrente all'improvviso e, a distanza di ore, la causa rimane ancora un mistero.
Il primo allarme è arrivato dalla giornalista di Euronews Maria Muñoz in Spagna, che ci ha avvisato dell'interruzione di corrente mentre gli edifici di Madrid venivano evacuati.
Le corse della metropolitana si sono fermate, intrappolando i pendolari nelle gallerie.
Gli ospedali hanno dovuto fare uso dei generatori di emergenza. Gli uffici si sono svuotati e le persone si sono riversate in strada. Il traffico è andato in tilt a causa dei semafori guasti e degli automobilisti che cercavano di tornare a casa.
Poco dopo i primi messaggi, le comunicazioni con Maria si sono interrotte.
Non si sa ancora se sia riuscita a raggiungere la sua abitazione o se sia rimasta nell'ufficio, che è stato evacuato. Cinque ore dopo, non è stato possibile stabilire ulteriori contatti.
Nel vicino Portogallo, non è andata diversamente.
La capa ufficio di Euronews a Lisbona, Rita Afonso, ha riferito di scene simili di confusione e disordine.
Rita ci ha avvertito che la batteria del suo telefono si stava scaricando e che avrebbe cercato di ricaricare i suoi dispositivi in auto, essendo prova di corrente a casa. In breve tempo, anche i contatti con lei sono stati interrotti.
Per tutto il pomeriggio, le squadre di Euronews hanno lavorato duramente per ricostruire la vicenda.
I telefoni, i messaggi di WhatsApp e le chiamate sulla rete mobile sono diventate quasi impossibili, dato che anche le telecomunicazioni sono state pesantemente colpite dal blackout.
I giornalisti sono riusciti a inviare video e testimonianze dal campo - immagini vivide di metropolitane vuote, ingorghi caotici e persone che vagano confuse - prima che anche molti di loro perdessero i contatti con l'esterno.
Sia in Spagna che in Portogallo, le autorità non hanno ancora fornito una spiegazione per il blackout.
La mancanza di informazioni non ha fatto altro che alimentare l'ansia in tutta la penisola iberica, mentre la gente aspetta, al buio, qualche risposta.
Per ora, la domanda rimane: cosa ha fatto sprofondare due Paesi interi nell'oscurità e quando tornerà la luce?