Il leader del partito Tisza ha dichiarato in un comizio a Budapest che ripristinerà la posizione del Paese in Occidente se sconfiggerà Viktor Orbán alle elezioni dell'anno prossimo. Il partito è dato in ripresa nei sondaggi su Fidesz
Il leader del maggiore partito di opposizione in Ungheria, Péter Magyar, ha dichiarato domenica a migliaia di sostenitori che guiderà il suo Paese fuori dall'isolamento internazionale se sconfiggerà il primo Ministro Viktor Orbán nelle elezioni previste per il prossimo anno.
Magyar, che è a capo del partito Rispetto e Libertà (Tisza), rappresenta la sfida più credibile al potere di Orbán da quando il leader populista di destra è entrato in carica nel 2010.
Recenti sondaggi suggeriscono che Tisza ha superato il partito Fidesz del premier, in un momento in cui l'Ungheria è alle prese con un'economia stagnante ed è politicamente emarginata nell'Unione Europea a causa delle politiche di Orbán.
Parlando a un comizio a Budapest domenica, Magyar ha detto che, se eletto, ripristinerà le relazioni e la reputazione dell'Ungheria tra i suoi alleati, danneggiate dagli attacchi di Orbán all'Ue e alle strette relazioni con autocrazie come la Russia e la Cina.
"Metteremo finalmente ordine", ha detto Magyar, "la nostra patria, l'Ungheria, tornerà ad essere un alleato orgoglioso e affidabile della Nato. L'Ungheria tornerà ad essere un membro a pieno titolo dell'Unione Europea".
Orbán, un leader autodefinitosi "illiberale", è stato accusato dai critici di avere condotto l'Ungheria fuori dalla comunità delle democrazie europee erodendo le istituzioni democratiche, violando l'indipendenza giudiziaria e prendendo il controllo di gran parte dei media ungheresi.
Da quando il partito Fidesz è salito al potere ha guidato il Paese con una coalizione di maggioranza che assicura i due terzi del Parlamento, sconfiggendo facilmente qualsiasi opposizione.
Magyar ha affermato che il sistema di Orbán "non può essere riformato, non può essere aggiustato, non può essere migliorato. Questo sistema può solo essere sostituito, e questo è ciò che faremo in modo legale, democratico, ma con determinazione, ridurremo il regime".
Cosa vogliono gli elettori di Tisza
Recenti sondaggi suggeriscono che Tisza ha guadagnato consensi rispetto a Fidesz, grazie alla campagna di Magyar che si concentra sui problemi economici e sociali del Paese come l'inflazione, il sistema sanitario carente e la presunta corruzione del governo.
"Chiunque pensi che le cose stiano andando bene in questo Paese è cieco. Orbán e la sua cerchia sono la causa principale dei problemi", ha detto Nóra Farkas, una sostenitrice di Magyar presente alla manifestazione, che aveva sperato nella sconfitta di Orbán già nel 2022.
Il partito ha consultato domenica gli elettori, chiedendo loro di rispondere a dodici domande su questioni nazionali - tra cui tasse, pensioni, operato del primo ministro - più una riguardante l'adesione dell'Ucraina all'Ue.
Hanno votato oltre 1,1 milioni di persone e i risultati sono stati presentati a un evento presso l'Università di Tecnologia di Budapest.
Il 58 per cento dei votanti si è espresso a favore dell'adesione dell'Ucraina all'Ue, il che dimostra che la questione è piuttosto divisiva anche tra i sostenitori dell'opposizione.