Un video che utilizza fraudolentemente il logo della Bbc è stato utilizzato per diffondere una bufala secondo cui la moglie del presidente ucraino avrebbe tentato di lasciare il Paese
Una nota operazione di disinformazione russa ha nuovamente preso di mira la first lady ucraina Olena Zelenska, diffondendo false affermazioni secondo cui avrebbe tentato di fuggire in Europa a causa di una "relazione tesa" con il marito Volodymyr Zelensky.
Non c'è nulla di vero dietro queste affermazioni e ci sono segnali che fanno parte di un'operazione di disinformazione coordinata e sostenuta da Mosca.
All'inizio di questa settimana è apparso su X e Telegram un falso video che riporta il logo della Bbc e che descrive la presunta fuga fallita di Zelenska; da allora è stato amplificato su TikTok e Facebook.
La voce fuori campo della clip afferma falsamente che Zelenska stava pianificando di fuggire in un paese europeo senza nome da "sei mesi" ed è trattenuta dai servizi di sicurezza ucraini dopo che i suoi piani sono stati sventati.
La clip è stata ritoccata per imitare l'aspetto della Bbc.
Shayan Sardarizadeh, giornalista senior del servizio di fact-checking della Bbc, ha dichiarato in una dichiarazione su X che "la Bbc non ha mai pubblicato questo video".
Il giornalista aggiunto che il video manipolato è opera di "una nota operazione di disinformazione russa" che utilizza "il logo e il marchio dei principali organi di informazione per pubblicare video falsi che denigrano l'Ucraina".
In passato Euroverify ha individuato video fraudolenti simili con il logo di Euronews.
I nostri fact-checkers hanno anche monitorato l'attività della campagna "Doppelgänger", sostenuta da Mosca, che clona i siti web di rinomati media acquistando domini dall'aspetto simile e imitandone il layout e lo stile.
Il Centro ucraino per la lotta alla disinformazione, un'agenzia governativa, ha anche individuato false prime pagine di giornali britannici, con titoli come "Dov'è Olena Zelenska?", che circolano sui canali di propaganda russa su Telegram.
Le immagini sono state ancora una volta manipolate e tali contenuti non sono mai stati pubblicati dalle testate giornalistiche in questione.
Affermazioni legate a una nota operazione di disinformazione
Il falso video della Bbc è stato condiviso per la prima volta da un account X chiamato "Peacemaker" ed è stato visualizzato 500.000 volte al momento della pubblicazione di questo articolo.
L'account, che ha circa 40.000 follower, è noto ai fact-checkers.
Condivide costantemente affermazioni infondate sulla guerra in Ucraina.
In passato Euroverify ha sfatato disinformazione simile condivisa dallo stesso account, come le affermazioni infondate secondo cui Zelenska avrebbe speso 4,5 milioni di euro per una Bugatti durante una visita a Parigi.
Nonostante le prove documentate che l'account fa parte di una campagna di disinformazione russa, tra cui un'inchiesta della Bbc nel luglio dello scorso anno, l'account rimane attivo su X.
Inoltre, presenta le spunte blu di verifica, che indicano che fa parte dell'abbonamento Premium della piattaforma. La spunta blu era storicamente un segno che l'account era notevole o autentico.
Euroverify ha contattato X per capire quali misure stesse adottando per affrontare la diffusione di una disinformazione così palese su questi account, ma non ha ancora ricevuto risposta.