Nella dodicesima puntata del talk show settimanale di Euronews si parla delle reazioni in Francia alla sentenza Le Pen, delle relazioni commerciali che l'Unione europea prova a stringere nel mondo e delle difficoltà del settore vitivinicolo.
Nella dodicesima puntata di "Bruxelles t’amo non t’amo", il talk show settimanale di Euronews, gli ospiti sono Gaetano Pedullà, eurodeputato del Movimento Cinque Stelle, Marco Tarquino, eurodeputato del Partito democratico e Sergio Cantone, giornalista di Euronews.
In Francia si continua a dibattere sulla condanna a Marine Le Pen, la fondatrice del Rassemblement National, che con i cinque anni di interdizione dai pubblici uffici verrebbe esclusa dalle elezioni presidenziali del 2027. Per alcuni si tratta di una sentenza politica, emessa da un sistema giudiziario di parte, per altri esattamente il contrario: il trionfo dello Stato di diritto e della legge uguale per tutti, anche per i leader politici molto popolari.
Intanto, negli ultimi mesi la Commissione europea ha cercato nuovi partner, geopolitici e soprattutto commerciali: un vertice con i Paesi dell’Asia Centrale, una visita in India, un incontro a Bruxelles con i rappresentanti dei Paesi del Golfo Persico, proprio mentre i rapporti con gli Stati Uniti si fanno più complicati e quelli con la Russia sono ai minimi termini. Qualcuno lo chiama “speed dating” diplomatico, ma tra i nuovi potenziali alleati, ci sono Paesi in cui democrazia, stato di diritto e corruzione destano più di qualche dubbio.
L'ultima parte del talk show è dedicata alle difficoltà del settore vitivinicolo, che soffre per un forte calo della domanda al punto che la Commissione europea ha proposto un pacchetto di misure a sostegno del comparto.