Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Carlo e Camilla a Roma: reali inglesi incontrano Mattarella e visitano Colosseo con Alberto Angela

Re Carlo III in visita di Stato in Italia incontra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale, 08/04/2025
Re Carlo III in visita di Stato in Italia incontra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale, 08/04/2025 Diritti d'autore  Alessandra Tarantino/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Alessandra Tarantino/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La coppia reale britannica è arrivata lunedì in Italia e ha incontrato martedì il presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale, per poi visitare l'Altare della Patria. Nel corso della visita, che durerà fino a giovedì, Re Carlo terrà un discorso alle Camere riunite del Parlamento

PUBBLICITÀ

Un manipolo di corazzieri a cavallo, in alta uniforme, ha scortato Re Carlo III e la Regina consorte Camilla, in visita di Stato a Roma, fino al centro del Cortile d'Onore del Quirinale per ricevere gli onori militari e assistere, prima dei colloqui, al passaggio delle Frecce tricolori e della Red arrows, la pattuglia della Royal air force.

Il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella ha atteso l'arrivo della coppia reale britannica con un picchetto d'onore dei Lancieri di Montebello in divisa storica, della Marina e dell'Aeronautica. Presente anche il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani.

Si tratta del primo impegno all'estero per Re Carlo dopo il breve ricovero ospedaliero della scorsa settimana, dovuto alle cure oncologiche a cui il monarca si sta sottoponendo.

Al party in onore della coppia reale britannica a Villa Wlokonsky, la residenza dell'ambasciatore britannico a Roma, Re Carlo ha dichiarato martedì pomeriggio ai microfoni dell'Ansa di essere felice della visita in Italia, nonostante "non ci sia mai abbastanza tempo per vedere tutto ciò che c'è da vedere".

Carlo e Camilla visitano l'Altare della Patria e il Colosseo

Dopo i colloqui con Mattarella, i reali britannici si sono diretti alla volta dell'Altare della Patria, dove, ricevuti dal ministro della Difesa Guido Crosetto e accolti da una guardia d'onore composta da duecento militari italiani provenienti da Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri e Guardia di Finanza, hanno assistito alla deposizione di una corona di fiori sulla tomba del Milite ignoto.

La coppia si è poi recata al Parco archeologico del Colosseo accompagnata da una guida d'eccezione: lo storico Alberto Angela, che, nel giorno del suo compleanno, ha raccontato loro la storia e il restauro di Roma.

"Sono persone che ti mettono molto a tuo agio, anche con il loro inglese, pure per chi non è anglofono come me e ha paura di non capire qualcosa", ha commentato Angela. "È un bel regalo, devo dire che adesso un attimo bisogna riprendersi, poi dalle foto capirò cos'è successo, come ai matrimoni", ha aggiunto il conduttore televisivo.

Ad accogliere i sovrani inglesi, oltre a una folta folla di ammiratori e sostenitori, anche il ministro della Cultura Alessandro Giuli. "Oggi ho avuto l'onore di accogliere Sua Maestà Re Carlo III e la Regina Camilla al Colosseo, simbolo di Roma e della nostra storia", ha scritto Giuli in un post su X.

I reali britannici incontrano a Roma le associazioni no profit

Al Colosseo i reali hanno incontrato diverse associazioni no profit. In particolare, il monarca inglese ha avuto una lunga conversazione con il presidente di Binario 95, che si occupa di persone senza fissa dimora, Alessandro Radicchi. Gli abbiamo regalato una casetta fatta con i fogli riciclati dei supermercati dalle persone senza dimora della stazione di Roma Termini. Lui è rimasto molto colpito del dono: 'mia moglie ne sarà molto contenta' ci ha detto", ha dichiarato Radicchi.

La Regina si è invece fermata a parlare con le rappresentanti di Differenza donna, che le hanno illustrato le attività di gestione del numero antiviolenza e antistalking della Presidenza del Consiglio, il 1522, dei centri antiviolenza e delle case rifugio. "L'abbiamo ringraziata per la lettera di supporto e vicinanza a Gisele Pelicot", la donna francese abusata per anni dal marito, hanno dichiarato le rappresentanti.

Attesa per l'incontro di Re Carlo III con Meloni e per il discorso alle Camere

Mercoledì è atteso invece l'incontro tra Re Carlo e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a villa Pamphilj e il discorso del monarca britannico alle Camere riunite del Parlamento a Montecitorio. È la prima volta nella storia che un re del Regno Unito si rivolge direttamente ai deputati della Repubblica italiana.

Il Re e la Regina terranno poi un bilaterale con il presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana a Montecitorio.

Nella serata di mercoledì i reali torneranno al Quirinale per il Pranzo di Stato.

La coppia reale ha colto l'occasione della visita di Stato in Italia per festeggiare il ventesimo anniversario di matrimonio. "Mentre iniziamo la nostra prima visita in Italia come Re e Regina, non vediamo l'ora di festeggiare il nostro ventesimo anniversario di matrimonio in un posto così speciale e con persone così meravigliose!", hanno dichiarato Carlo e Camilla in un post su X.

In occasione dell'anniversario mercoledì 9 aprile il Tempio di Venere sarà illuminato in via del tutto eccezionale dalle 19 alle 24.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Unione europea, decisioni con veto o maggioranza qualificata: cosa comporta la scelta

Trump annuncia il sostegno degli Stati Uniti alla Polonia in caso di escalation russa

Belgrado pronta alla parata militare che metterà in mostra armamenti e politica estera della Serbia