Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Regno Unito non obbliga gli studenti a studiare l'Islam

Non ci sono prove che il governo britannico abbia dichiarato una politica di questo tipo.
Non ci sono prove che il governo britannico abbia dichiarato una politica di questo tipo. Diritti d'autore  Canva
Diritti d'autore Canva
Di James Thomas
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le scuole del Regno Unito sono tenute a offrire l'educazione religiosa tra le materie, ma non esiste una legge che imponga lo studio dell'islam agli studenti

PUBBLICITÀ

Alcuni post virali sui social media affermano che il Regno Unito sta obbligando i bambini dai nove ai 16 anni a studiare l'Islam come una delle materie principali.

Alcuni sostengono che il sistema educativo del Regno Unito sia in crisi e che i genitori dovrebbero ritirare i loro figli dalla scuola. Altri affermano che l'insegnamento dell'Islam sostituirà il cristianesimo e l'induismo nelle scuole.

Mentre i post più diffusi condividono le affermazioni in una luce negativa, alcuni sembrano condividerle come una cosa positiva da celebrare.

Un post diffuso sui social media
Un post diffuso sui social media Euronews

In ogni caso, le affermazioni sono false: nessuna fonte attendibile riporta la notizia, e non c'è stato alcun annuncio ufficiale da parte del governo.

Una ricerca su Google per sapere se l'educazione religiosa è obbligatoria nel Regno Unito porta a un rapporto della Camera dei Lord, la camera alta del parlamento del Paese, pubblicato nel gennaio 2024 e che si occupa specificamente della qualità dell'educazione religiosa in Inghilterra.

I Lord hanno affermato che l'educazione religiosa è obbligatoria per tutte le scuole finanziate dallo Stato in Inghilterra, ma non fa parte del curriculum nazionale e i genitori hanno il diritto legale di ritirare i propri figli per tutte o parte delle lezioni.

Il documento aggiunge che gli studenti possono scegliere di ritirarsi da soli una volta compiuti 18 anni.

Il curriculum nazionale è un insieme di materie e standard utilizzati dalle scuole per far sì che gli alunni ricevano la stessa educazione, ma ciò consente che l'insegnamento della religione possa variare da una scuola all'altra, per esempio se è affiliata alla Chiesa d'Inghilterra.

"Le scuole pubbliche senza carattere religioso devono seguire il syllabus concordato dalla conferenza locale sui syllabus, un organismo occasionale delle autorità locali", si legge nel rapporto.

"L'insegnamento dell'educazione religiosa nelle scuole a carattere religioso deve essere impartito in conformità con l'atto fiduciario della scuola o, laddove non sia previsto da un atto fiduciario, in conformità con le convinzioni della religione o della denominazione specificate nell'ordinanza che designa la scuola come a carattere religioso".

Un rapporto separato dell'aprile 2024 dell'Ofsted, l'agenzia governativa per l'ispezione dell'istruzione in Inghilterra, ha rilevato che le tradizioni cristiane erano le più studiate in tutte le fasce d'età.

Questo è in linea con l'aspettativa legale che i programmi di studio riflettano il fatto che le tradizioni in Inghilterra sono "principalmente cristiane", si legge nel rapporto.

Infatti, la legge britannica sull'istruzione del 1996 dice: "Ogni programma concordato deve riflettere il fatto che le tradizioni religiose in Gran Bretagna sono principalmente cristiane, pur tenendo conto dell'insegnamento e delle pratiche delle altre principali religioni rappresentate in Gran Bretagna".

L'Ofsted ha anche rilevato che le confessioni ebraiche e musulmane sono le religioni più studiate nella scuola primaria, mentre il buddismo occupa il secondo posto alle medie (alunni di 11-14 anni).

Secondo l'Ofsted, le due religioni più studiate alle superiori (14-18 anni) sono il cristianesimo e l'islam.

Sebbene il Dipartimento per l'Educazione non abbia risposto alle nostre richieste di commento al momento della stesura di questo rapporto, non ci sono prove che le scuole siano obbligate a insegnare l'Islam come "materia principale", e molto spesso il cristianesimo è la religione su cui ci si concentra maggiormente nelle lezioni obbligatorie di Religione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Regno Unito, donna nata senza utero partorisce dopo il primo trapianto nel Paese

Un falso spot televisivo ucraino invita i bambini a denunciare i parenti che ascoltano musica russa

Fact-checking: le bufale di Donald Trump sull'Europa nel discorso all'Assemblea generale Onu