Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Russia, Putin firma un decreto per arruolare 160mila giovani russi, ma non andranno in Ucraina

Ufficiali dell'esercito russo passano davanti a una mostra di strada dedicata all'esercito russo a San Pietroburgo, 14 febbraio 2025
Ufficiali dell'esercito russo passano davanti a una mostra di strada dedicata all'esercito russo a San Pietroburgo, 14 febbraio 2025 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il decreto presidenziale avvia la coscrizione per russi dai 18 ai 30 anni per servire nelle forze armate da aprile a luglio. La chiamata militare è una delle due che Mosca fa ogni anno, ma assume un significato alla luce delle perdite russe al fronte in Ucraina

PUBBLICITÀ

Il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato l'arruolamento di 160mila giovani tra i 18 e 30 anni, da impiegare da aprile a luglio ma senza missioni in Ucraina, ha riportato lunedì l'agenzia di stampa russa Interfax.

L'esercito russo tradizionalmente effettua la coscrizione due volte l'anno, una in primavera e una in autunno. Il decreto presidenziale dispone anche che "soldati, marinai, sergenti e sottufficiali il cui servizio militare è scaduto" saranno congedati.

Il presidente russo Vladimir Putin a un incontro con il capo della società spaziale statale Roscosmos a Mosca (31 marzo 2025)
Il presidente russo Vladimir Putin a un incontro con il capo della società spaziale statale Roscosmos a Mosca (31 marzo 2025) AP Photo

La coscrizione autunnale, che si è svolta da ottobre a dicembre, ha visto 133mila reclute inviate nell'esercito per un anno di servizio militare. A gennaio dello scorso anno, Putin aveva firmato una legge che innalzava l'età massima per la coscrizione da 27 a 30 anni.

I media russi hanno riferito che dal dicembre dello scorso anno il personale delle forze armate russe è aumentato a quasi 2,4 milioni, di cui 1,5 milioni sono militari. L'ultima stima del Regno Unito di dicembre, in linea con i dati dello Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine, parla di oltre 768mila soldati russi morti o feriti dall'inizio della guerra in Ucraina.

I mesi di novembre e dicembre hanno registrato il bilancio più significativo, con un massimo giornaliero oltre 2mila soldati russi persi a novembre, secondo lo Stato Maggiore ucraino.

All'inizio di dicembre, il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che l'Ucraina ha perso 43mila soldati sul campo di battaglia dall'inizio della guerra.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guerra in Ucraina: Zelensky chiede maggiori pressioni degli Usa sulla Russia e pensa a elezioni, appoggio dall'Ue su sanzioni

Difesa, Ue-India verso un accordo: interessi comuni e forniture al centro dei negoziati

I paesi dell'Ue divisi sugli obiettivi per il clima 2035 e 2040: si cerca una linea per la Cop30