Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina, Zelensky: "Parole di Putin su stop attacchi a infrastrutture energetiche diverse da realtà"

Scambio di prigionieri tra Russia e Ucraina, 19 marzo 2025
Scambio di prigionieri tra Russia e Ucraina, 19 marzo 2025 Diritti d'autore  Telegram / Zelenskiy / Official
Diritti d'autore Telegram / Zelenskiy / Official
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In una conferenza stampa con il presidente finlandese Alexander Stubb, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha sottolineato che Kiev non farà concessioni territoriali alla Russia né accetterà lo stop agli aiuti militari chiesto da Mosca. "Le parole di Putin sono molto diverse dalla realtà"

PUBBLICITÀ

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato mercoledì che la promessa del presidente russo Vladimir Putin, fatta martedì, di sospendere gli attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine è “molto in contrasto con la realtà” dopo una notte di pesanti attacchi di droni in tutta l'Ucraina.

“Anche ieri sera, dopo la conversazione di Putin con Trump, quando Putin ha detto che avrebbe dato ordine di fermare gli attacchi all'energia ucraina, ci sono stati 150 droni lanciati durante la notte, anche su strutture energetiche”, ha detto Zelensky in una conferenza stampa a Helsinki insieme al presidente finlandese Alexander Stubb.

La Russia ha affermato di aver smesso di colpire le strutture energetiche ucraine e ha accusato Kiev di aver attaccato le infrastrutture vicino a uno dei suoi gasdotti. “Purtroppo, vediamo che per ora non c'è reciprocità da parte del regime di Kiev”, ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.

Stubb: "La Russia deve porre fine all'aggressione in Ucraina"

Gli attacchi russi, che hanno colpito aree civili e danneggiato un ospedale, sono arrivati dopo che Putin si è rifiutato di sostenere un cessate il fuoco completo di trenta giorni durante i colloqui con Trump.

La Casa Bianca ha descritto l'incontro telefonico Trump-Putin come un “movimento verso la pace”, con la speranza che possa portare a un cessate il fuoco marittimo nel Mar Nero e a una fine duratura della guerra. Ma non c'è stato alcun segnale che indichi che Putin abbia ammorbidito la sua posizione sulle condizioni per un accordo di pace.

Stubb ha definito i colloqui tra Trump e Putin un passo positivo, ma ha sottolineato che la Russia deve porre fine alla sua aggressione. In reazione al rifiuto della Russia di un cessate il fuoco permanente, il presidente finlandese ha dichiarato: “Ci sono solo due modi per rispondere alla proposta del presidente degli Stati Uniti: un sì o un no, senza ma, senza condizioni”.

Stubb ha aggiunto che l'Ucraina "ha accettato un cessate il fuoco senza alcuna forma di condizione. Se la Russia rifiuta di accettare, dobbiamo aumentare i nostri sforzi per rafforzare l'Ucraina e aumentare la pressione sulla Russia per convincerla a venire al tavolo dei negoziati”.

Ma poco dopo la telefonata di Trump con Putin, martedì, a Kiev sono risuonate le sirene dei raid aerei. Il ministero della Difesa russo ha affermato che le sue forze armate hanno seguito l'ordine di Putin di fermare gli attacchi all'energia, ma hanno abbattuto sette droni lanciati prima dell'ordine contro strutture elettriche militari a Mykolaiv.

Attacchi tra Russia e Ucraina dopo la telefonata tra Trump e Putin

Mosca ha accusato l'Ucraina di aver attaccato un impianto energetico nella regione russa di Krasnodar, vicino alla Crimea, poche ore dopo il colloquio tra Putin e Trump. L'Ucraina ha dichiarato che tre droni hanno preso di mira le attrezzature per il trasferimento del petrolio del Consorzio dell'oleodotto del Caspio, causando un incendio e un calo di pressione in un serbatoio di petrolio.

“È assolutamente chiaro che stiamo parlando dell'ennesima provocazione deliberatamente architettata dal regime di Kiev, volta a far deragliare le iniziative di pace del presidente degli Stati Uniti”, ha dichiarato il ministero della Difesa russo.

Zelensky ha respinto i semplici discorsi su un cessate il fuoco, insistendo sul fatto che le azioni devono seguire. “Se i russi non colpiscono le nostre strutture, sicuramente noi non colpiremo le loro”, ha detto il presidente ucraino.

Durante la conferenza stampa di Helsinki, Zelensky ha dichiarato che una delle questioni più impegnative in qualsiasi futuro colloquio sarà quella delle concessioni territoriali. “Per noi la linea rossa è il riconoscimento dei territori ucraini temporaneamente occupati come russi”, ha detto il leader di Kiev. “Non lo accetteremo”.

Scambio di prigionieri di guerra tra Russia e Ucraina

Nel frattempo, sempre mercoledì, 175 soldati russi sono stati rimpatriati dal territorio controllato da Kiev.

In un post sul suo account Telegram, il ministero della Difesa russo ha dichiarato che tutti i soldati rilasciati saranno trasportati in Russia per le cure mediche e la riabilitazione in strutture militari.

In cambio, 175 prigionieri di guerra delle forze armate ucraine sono stati restituiti, insieme a 22 prigionieri gravemente feriti che necessitavano di cure mediche urgenti, come parte di un gesto di buona volontà.

La dichiarazione ha anche sottolineato che gli Emirati Arabi Uniti hanno svolto un ruolo di mediazione umanitaria nel facilitare il ritorno dei soldati russi dalla prigionia. Anche il presidente ucraino ha commentato lo scambio sul suo account X.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tsikhanouskaya: sacrificare gli interessi dell'Ucraina mette a rischio la sicurezza dell'Europa

Guerra in Ucraina: nuovo scambio di prigionieri tra Mosca e Kiev

Stati Uniti, Trump: con Putin colloqui sul cessate il fuoco in Ucraina "buoni e produttivi"