Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bomba inesplosa della Seconda Guerra Mondiale a Parigi: treni fermi per ore

Questa foto fornita dalla Prefettura di Polizia di Parigi mostra un'enorme bomba inesplosa della Seconda Guerra Mondiale che ha causato il caos nei trasporti a Parigi, venerdì 7 marzo 2025.
Questa foto fornita dalla Prefettura di Polizia di Parigi mostra un'enorme bomba inesplosa della Seconda Guerra Mondiale che ha causato il caos nei trasporti a Parigi, venerdì 7 marzo 2025. Diritti d'autore  Prefecture de Police/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Prefecture de Police/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Di Malek Fouda Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Treni cancellati e caos dopo il ritrovamento di una bomba inesplosa della Seconda Guerra Mondiale nella stazione ferroviaria più frequentata della capitale francese

PUBBLICITÀ

Ore di caos nei trasporti sulle reti ferroviarie e stradali della capitale francese a causa dello smaltimento di quella che la polizia parigina ha definito una bomba inesplosa della Seconda Guerra Mondiale "eccessivamente pericolosa".

I disagi hanno riguardato sia i treni nazionali che quelli internazionali, con la sospensione dei servizi ad alta velocità Eurostar in partenza dalla stazione Gare du Nord di Parigi, molto frequentata, verso Bruxelles e Londra.

Come è stata trovata la bomba della Seconda guerra mondiale a Parigi

L'ordigno è stato dissotterrato durante la notte: gli operai che lavoravano a un progetto di sostituzione di un ponte hanno individuato la bomba, ricoperta di ruggine e sporcizia, poco prima dell'alba. L'ordigno è stato trovato da una macchina per il movimento terra, che lo ha estratto da una profondità di circa due metri, tra i binari dei treni a nord della Gare du Nord.

La stazione ferroviaria Gare du Nord è raffigurata l'11 gennaio 2023 a Parigi
La stazione ferroviaria Gare du Nord è raffigurata l'11 gennaio 2023 a Parigi Michel Euler/Copyright 2023 The AP. All rights reserved.

L'operatore ferroviario nazionale francese Sncf ha avvisato le unità di polizia di emergenza della scoperta e ha segnalato l'oggetto sospetto come una potenziale bomba. Dopo un esame più approfondito, le autorità hanno confermato che si trattava effettivamente di una bomba della Seconda Guerra Mondiale.

"Hanno appena scoperto una bomba, un oggetto che gli sembrava un po' strano sul loro sito", ha detto Christophe Pezron, che dirige il laboratorio della polizia di Parigi, compresi i servizi di smaltimento delle bombe.

L'enorme bomba inesplosa della Seconda Guerra Mondiale che ha causato il caos dei trasporti a Parigi, il 7 marzo 2025.
L'enorme bomba inesplosa della Seconda Guerra Mondiale che ha causato il caos dei trasporti a Parigi, il 7 marzo 2025. Prefecture de Police/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.

Cosa sappiamo della bomba scoperta a Parigi

"Una squadra è stata inviata immediatamente e l'abbiamo identificata come una bomba inglese di 500 chilogrammi, un oggetto estremamente pericoloso", ha detto Pezron.

Le autorità affermano che la bomba avrebbe potuto causare gravi danni se fosse esplosa dopo che gli operai l'avevano inavvertitamente dissotterrata. "È sempre rischioso. È sempre pericoloso maneggiare qualcosa che è caduto a 4.000 metri da un aereo, che contiene quasi 300 chili di esplosivo e che non ha funzionato", ha aggiunto Pezron e poi ha detto: "Non sappiamo perché non abbia funzionato. Quindi, sì, è pericoloso, ma è proprio l'esperienza degli sminatori che rende possibile affrontare e maneggiare questi oggetti".

La bomba è stata dissotterrata vicino ai binari ferroviari a nord di Parigi, costringendo a chiudere la rete ferroviaria che serve la Gare du Nord. Anche una parte dell'autostrada A1, una delle principali arterie stradali per il nord di Parigi, è stata chiusa mentre gli addetti alla bonifica della polizia hanno lavorato per circa 12 ore.

"Siamo felici e sollevati che tutto questo sia finito", ha dichiarato il ministro dei Trasporti Philippe Tabarot venerdì pomeriggio, 12 ore dopo l'intervento della polizia per lo smantellamento delle bombe, quando le strade sono state riaperte e il servizio ferroviario è stato progressivamente ripristinato. "Tutta la parte settentrionale del nostro Paese era paralizzata", ha osservato Tabarot.

Agenti di polizia vicino a un'enorme bomba inesplosa della Seconda Guerra Mondiale che ha causato il caos dei trasporti a Parigi
Agenti di polizia vicino a un'enorme bomba inesplosa della Seconda Guerra Mondiale che ha causato il caos dei trasporti a Parigi Prefecture de Police/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.

I disagi causati dal ritrovamento della bomba

Circa 500 treni sono stati cancellati, con un impatto su circa 600mila viaggiatori nella sola Gare du Nord. Anche i treni che trasportavano passeggeri da Regno Unito, Germania, Paesi Bassi e Belgio sono stati sospesi, con un impatto ancora maggiore sui viaggiatori.

"Ho avuto una lunga giornata perché stamattina mi sono alzato prima delle 6 e ho preso il treno da Penzance (Cornovaglia) a Paddington (Londra) per prendere l'Eurostar", ha detto Tony, un viaggiatore del Regno Unito.

"Molti dei sistemi utilizzati da Eurostar si sono bloccati. Hanno inviato un'e-mail per informare che il treno, come sapete, è stato cancellato a causa della bomba della Seconda Guerra Mondiale. Ma il link non era raggiungibile perché era andato tutto in crash, quindi sono seduto qui (a pensare) a cosa fare", ha aggiunto.

"Siamo dovuti scendere a Bruxelles e ora siamo in fila per cercare di capire come arrivare a Parigi, non siamo ancora sicuri di come fare, ma vorremmo arrivarci oggi, se possibile", ha detto Gabrielle Cotton, una turista americana, in viaggio da Amsterdam.

Quante bombe sono state disinnescate in Francia

La Francia non è estranea alle bombe inesplose della Prima e Seconda Guerra Mondiale. Le autorità le individuano e le distruggono regolarmente, ma di solito non si trovano in aree urbane e trafficate.

Secondo la polizia, la bomba identificata è una bomba inglese risalente alla Seconda Guerra Mondiale, il calibro più grande usato dagli Alleati nel loro arsenale, composto da bombe da 125, 250 e 500 chilogrammi.

L'ordigno, situato nei pressi della stazione ferroviaria parigina, è in grado di provocare danni ingenti. Secondo gli esperti, una singola bomba ha un raggio di azione di oltre mille metri. Le autorità sono liete che la lunga operazione di disinnesco sia riuscita e che sia stata evitata una grave tragedia.

Il ministero dell'Interno francese ha fatto sapere che dalla fine della Seconda Guerra Mondiale le squadre di disinnesco hanno disinnescato 700mila bombe sganciate dall'aria e quasi 50 milioni di mine, granate e altri ordigni esplosivi. Non è chiaro quante bombe della Prima e della Seconda Guerra Mondiale siano ancora presenti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, bomba inesplosa della Seconda Guerra Mondiale vicino ai binari: treni sospesi

Ue, la decisione sull'obiettivo climatico per il 2040 sarà ritardata: "I Paesi non sono pronti"

Nato, Rutte annuncia l'iniziativa Sentinella orientale per difendere il fianco est dell'Alleanza