Da quando Trump è tornato alla Casa Bianca, l'Agenzia Usaid è diventata uno dei bersagli preferiti del presidente statunitense. Ma l'accusa di aver pagato la rivista per eleggere il presidente ucraino persona dell'anno nel 2022 è falsa
Un video, condiviso sui social media, sostiene che gli Stati Uniti abbiano pagato una tangente di quattro milioni di dollari alla rivista Time per nominare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky "persona dell'anno" nel 2022.
Il video viene postato con didascalie, che affermano che il precedente governo, sotto il presidente Joe Biden, ha usato il denaro dei contribuenti per "fare il lavaggio del cervello" ai cittadini e "corrompere i media".
Altri affermano che questo significa che non ci si può fidare dell'informazione occidentale, sostenendo che si possa comprare la copertina di Time "al giusto prezzo".
Il video stesso dice che da quando ha iniziato il suo lavoro, il dipartimento per l'Efficienza del governo del presidente Donald Trump, guidato da Elon Musk, ha scoperto "enormi quantità di denaro sprecato dagli Usa".
Gli attacchi a Politico e la "legittimazione" del New York post
Oltre alle affermazioni su Zelensky, il video afferma che Usaid, l'agenzia statunitense per gli aiuti internazionali, abbia donato otto milioni di dollari a Politico, abbia finanziato migliaia di giornalisti anti-Trump e abbia investito per creare storie false sul presidente, richieste dai democratici.
Il video utilizza il logo del New York Post per legittimarsi, ma sul sito web non ci sono notizie sul tema. Euroverify ha contattato il New York Post, ma per il momento non ha ricevuto risposte.
Possiamo anche controllare il sito web UsaSpending.gov, che non menziona pagamenti a Time magazine o a Salesforce, la società fondata dal proprietario della rivista Marc Benioff.
Time ha nominato Zelensky e lo spirito dell'Ucraina come persona dell'anno nel 2022, l'anno in cui la Russia ha lanciato la sua invasione su larga scala del Paese, corredando l'articolo con una lunga spiegazione delle motivazioni di questa scelta.
Usaid: Politico non è stato finanziato per otto milioni di dollari
Da quando Trump è tornato alla Casa Bianca, Usaid è diventato uno dei suoi bersagli preferiti. Inoltre, i controlli sul sostegno degli Stati Uniti all'Ucraina si sono intensificati.
Il 13 febbraio scorso, aveva attaccato frontalmente sul suo social media Truth i presunti aiuti ai media da parte di Usaid.
"Politico ha pagato milioni di dollari per nulla. Ha comprato la stampa? Restituite i soldi ai contribuenti! Quanto ha pagato il New York Times prossimo al fallimento? Sopravvive grazie a questi soldi? "Loro" stanno comprando la stampa" ha affermato in un post Trump.
Le affermazioni sugli 8 milioni di dollari per Politico, ad esempio, non sono corrette: l'agenzia per gli aiuti internazionali ha pagato solo 44mila dollari per abbonamenti offerti ai dipendenti federali nel 2023 e nel 2024. Ci sono poi investimenti provenienti da altri enti governativi.
Politico ha anche affermato in precedenza, in una dichiarazione rilasciata ai lettori dall'amministratore delegato Goli Sheikholeslami e dal caporedattore John Harris, di non ricevere aiuti statali.
Usaid: Bbc ha ricevuto soldi per la sua organizzazione benefica
Anche altri media sono stati presi di mira dal presidente Usa: secondo lui Bbc, ad esempio, avrebbe ricevuto circa 3,2 milioni di dollari nel 2023-2024.
Ma quel denaro non è andato alle sue operazioni di informazione. I soldi sono arrivati a Media action, ente di beneficenza internazionale che è "parte della famiglia Bbc", ma editorialmente e finanziariamente separato dalla sezione news. Nel 2023-24 il budget di Media action era circa l'8 per cento del totale della tv pubblica britannica.
"Seguiamo gli standard e i valori editoriali della Bbc nel nostro sostegno ai media di interesse pubblico", si legge nel comunicato. "Tuttavia, i nostri finanziamenti sono destinati ai nostri progetti. Questi sono separati dal giornalismo e noi non abbiamo influenza sul processo editoriale delle news. Bbc nel Regno Unito è finanziata principalmente dal canone televisivo".
Oltre questo Bbc guadagna anche dalle filiali commerciali dell'organizzazione, con l'eccezione di Media action.
Le accuse di Trump ad Associated press
Anche Associated press, secondo Trump, avrebbe ricevuto finanziamenti da Usaid. L'agenzia di stampa ha ricevuto 37,5 milioni di dollari da altre agenzie governative a partire dal 2008. Non da quella per gli aiuti internazionali, secondo i dati del governo federale.
La portavoce di Ap, Lauren Easton, ha dichiarato che "il governo degli Stati Uniti è un cliente di lunga data dell'agenzia, sia durante le amministrazioni democratiche che repubblicane. Ha la licenza per il nostro giornalismo apartitico, proprio come migliaia di testate e clienti in tutto il mondo. È abbastanza comune che i governi abbiano contratti con i media per i loro contenuti".
Usaid ha investito solo in un programma di diversità e inclusione
Ma non solo news outlet negli attacchi: l'addetta stampa della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha dichiarato ai giornalisti a febbraio che Usaid abbia speso "1,5 milioni di dollari per promuovere programmi di diversità e inclusione nei luoghi di lavoro in Serbia; 70mila dollari per la produzione di un musical Dei in Irlanda; 47mila per un'opera transgender in Colombia, 32mila dollari per un fumetto simile in Perù".
Nel corso della settimana i social hanno ripreso le affermazioni di Leavitt, ma solo la sovvenzione a un'organizzazione serba chiamata Grupa Izadji è stata assegnata da Usaid. L'obiettivo dichiarato è quello di "promuovere la diversità, l'equità e l'inclusione nei luoghi di lavoro e nell'imprenditoria serba".
Gli altri sono stati assegnati dall'ufficio del sottosegretario per la Diplomazia pubblica e gli affari pubblici del dipartimento di Stato.
Nel 2022, hanno concesso 70.884 dollari a una società irlandese per "un evento musicale dal vivo per promuovere i valori condivisi dagli Stati Uniti e dall'Irlanda di diversità, equità, inclusione e accessibilità".
Una sovvenzione di 25mila dollari è stata assegnata nel 2021 a un'università colombiana "per sensibilizzare l'opinione pubblica e aumentare la rappresentanza dei transgender" attraverso la produzione di un'opera lirica. Altri 22.020 dollari provengono da finanziamenti non federali.
Altri 32mila dollari sono assegnati nel 2022 a un'organizzazione peruviana per finanziare "un fumetto con un eroe Lgbtq+, per affrontare problemi sociali e di salute mentale".
Gli studiosi sul tema hanno dichiarato ad Ap che ha senso che questi programmi siano stati finanziati dall'ufficio del sottosegretario, perché si suppone che riflettano i valori degli Stati Uniti di diversità e democrazia, oltre che l'amicizia tra i Paesi.
Dato che i recenti eventi globali hanno evidenziato la quantità di denaro che l'Europa e gli Stati Uniti inviano all'estero, è fondamentale che l'opinione pubblica sia correttamente informata.