Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Guerra in Ucraina: Zelensky annuncia colloqui per la pace organizzati con gli Usa in Arabia Saudita

Volodymyr Zelensky
Volodymyr Zelensky Diritti d'autore  AP
Diritti d'autore AP
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente ucraino annuncia un viaggio a Riyad dove incontrerà il principe ereditario, contestualmente una delegazione di funzionari ucraini si riunirà con delegati statunitensi per discutere del piano di pace. Apertura anche di Trump dopo lo scontro nello studio ovale

PUBBLICITÀ

A una settimana dalla scontro verbale alla Casa Bianca con Donald Trump con la conseguente sospensione di tutti gli aiuti militari e finanziari e dell'intelligence statunitense a Kiev, presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che la prossima settimana si recherà in Arabia Saudita per incontrare il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman.

Nello stesso giorno a Riyad una delegazione ucraina parteciperà ai colloqui per la pace con i funzionari statunitensi. “La prossima settimana, lunedì, ho in programma una visita in Arabia Saudita per incontrare il principe ereditario. Dopodiché, il mio team rimarrà in Arabia Saudita per lavorare con i partner americani. L'Ucraina è interessata soprattutto alla pace”, ha detto Zelensky in un post pubblicato su Telegram. Non è ancora chiaro se ai colloqui parteciperà anche una delegazione russa.

“Come abbiamo detto al Presidente Trump, l'Ucraina sta lavorando e lavorerà esclusivamente in modo costruttivo per una pace rapida e affidabile”, ha aggiunto il capo di Stato ucraino.

Wiktoff: Zelenksy ha inviato una lettera di scuse a Trump

L'inviato speciale degli Stati Uniti per il Medio Oriente, Steve Witkoff, che rappresenterà il presidente Trump ai colloqui, ha confermato che si recherà in Arabia Saudita. Witkoff ha dichiarato che sono in corso discussioni con i funzionari ucraini per coordinare un incontro. “Stiamo discutendo per coordinare un incontro con gli ucraini a Riyad o potenzialmente a Gedda”, ha detto Witkoff ai giornalisti fuori dalla Casa Bianca.

"Credo che l'idea sia quella di definire un quadro per un accordo di pace e un cessate il fuoco iniziale", ha aggiunto Wiktoff che ha anche detto che i colloqui sono stati organizzati dopo che i funzionari statunitensi hanno avuto motivo di credere che l'Ucraina sia finalmente intenzionata a impegnarsi in negoziati di pace significativi.

“Il presidente Zelensky ha inviato una lettera al presidente (Trump, ndr). Credo che il presidente abbia pensato che fosse un primo passo davvero buono e positivo”, ha osservato Witkoff.

“C'erano delle scuse. C'è stato un riconoscimento del fatto che gli Stati Uniti hanno fatto molto per il Paese ucraino e un senso di gratitudine. Credo che questo sia l'aspetto più importante, no?”, ha poi detto l'inviato speciale.

Trump: anche Mosca vuole un accordo perché "non ha scelta"

La portavoce del Dipartimento di Stato americano Tammy Bruce ha fatto eco allo stesso messaggio in un briefing con la stampa, aggiungendo che Zelensky ha mostrato di comprendere la posta in gioco e notando che solo una persona può portare queste parti - Zelensky e il presidente russo Putin - al tavolo dei negoziati, Donald Trump.

Anche Trump ha commentato brevemente gli sviluppi in corso. In un briefing nello Studio Ovale, il presidente Usa ha detto che l'Ucraina vuole fare un accordo perché “non ha scelta”. Ha aggiunto che anche la Russia vuole fare un accordo perché in un “certo modo diverso, che solo io conosco, solo io conosco, anche loro non hanno scelta”. Trump non ha spiegato ulteriori elaborazioni su quale possa essere il movente del Cremlino.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Usaid non ha pagato il Time per nominare Zelensky "Persona dell'anno"

Guerra in Ucraina: colpito edificio governativo a Kiev, almeno 2 morti e un disperso

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio