Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

All'Onu gli Stati Uniti con la Russia: via libera alla risoluzione per la pace in Ucraina senza menzionare l'aggressione di Mosca

FILE - Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy si rivolge alla 79ª sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, 25 settembre 2024
FILE - Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy si rivolge alla 79ª sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, 25 settembre 2024 Diritti d'autore  Julia Demaree Nikhinson/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Julia Demaree Nikhinson/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Malek Fouda Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Consiglio di Sicurezza Onu ha approvato una risoluzione presentata dagli Stati Uniti che chiede la "rapida fine della guerra" senza però fare alcun cenno alla Russia come aggressore

PUBBLICITÀ

Nel terzo anniversario dell'invasione russa dell'Ucraina, il Consiglio di Sicurezza Onu ha approvato una breve risoluzione presentata dagli Stati Uniti che chiede la "rapida fine della guerra" senza però fare alcun cenno alla Russia come aggressore né alla sovranità e all'integrità territoriale di Kiev.

Il testo è stato adottato con dieci voti a favore, nessuno contrario e cinque astenuti (Slovenia, Grecia, Danimarca oltre a Francia e Gran Bretagna) mentre Russia e Usa si sono trovati per una volta sullo stesso fronte assieme alla Cina. Dopo il suo incontro con Donald Trump, il presidente francese Emmanuel Macron ha detto a Fox News che "la tregua in Ucraina potrebbe essere raggiunta tra qualche settimana".

La risoluzione dell'Ucraina in Assemblea

Precedentemente, l'Assemblea aveva appoggiato una risoluzione redatta dal l'Ucraina e dall'Unione europea che condannava la Russia: nella votazione, 93 Paesi hanno sostenuto la risoluzione comune europea che ha definito la Russia uno Stato aggressore e ha chiesto di ritirare le sue truppe dall'Ucraina, mentre 18 Paesi - tra cui gli Stati Uniti, la Russia, la Bielorussia e la Corea del Nord - hanno votato contro.

Le votazioni dell'Onu di lunedì sono state per lo più simboliche. La risoluzione statunitense era lunga tre paragrafi e non conteneva alcun riferimento all'aggressione da parte della Russia. Nel documento si chiede "una rapida fine del conflitto e una pace duratura tra l'Ucraina e la Federazione Russa”. L'ambasciatore russo alle Nazioni Unite ha definito la risoluzione statunitense una “buona mossa”.

"Una dichiarazione semplice" per la pace in Ucraina

Gli Stati Uniti hanno optato per una “dichiarazione semplice e storica da parte dell'Assemblea generale che guardi avanti, non indietro”, ha dichiarato l'ambasciatrice Dorothy Shea, che ha presentato in Assemblea generale il testo intitolato Path to Peace, Sentiero per la pace.

“È per questo che gli Stati Uniti si sono opposti alla presentazione di un'altra risoluzione - ha proseguito Shea - Ed è per questo che non possiamo appoggiare la risoluzione dell'Ucraina e ne chiediamo il ritiro a favore di una dichiarazione forte che ci impegni a porre fine alla guerra e a lavorare per una pace duratura”.

“Il presidente Trump è impegnato a porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina e a trovare una risoluzione che porti a una pace duratura, non solo a una pausa temporanea”, ha dichiarato venerdì il segretario di Stato, Marco Rubio, in un comunicato.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ucraina, Trump a Macron: Putin accetterà forze di pace europee, guerra finirà presto

Ucraina, leader europei a Kiev: Ue pronta all'adesione dell'Ucraina come garanzia di sicurezza

Ucraina: l'ultimo scontro prima della pace?