La nave dell'ong Sos Méditerranée ha effettuato due soccorsi in mare nel fine settimana al largo delle coste libiche
112 migranti salvati al largo delle coste libiche sono arrivati mercoledì in Toscana, dopo che la nave Ocean Viking è attraccata nel porto di Livorno.
La nave, gestita da Sos Méditerranée, ha recuperato i migranti in mare durante due operazioni nel fine settimana. Secondo l'ong provengono per lo più da Bangladesh, Egitto, Somalia e Siria.
La nave si è attivata nella notte tra sabato e domenica, per soccorrere 25 migranti, tra cui tre donne incinte, che si trovavano su un'imbarcazione in vetroresina. Domenica mattina, altri 87 migranti sono stati salvati su una barca di legno in collaborazione con la polizia italiana.
Secondo l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (Oim), quest'anno almeno 129 persone che cercavano di raggiungere l'Europa sono morte o risultano disperse nel Mediterraneo.
L'anno scorso l'immigrazione clandestina in Europa è diminuita complessivamente del 38 per cento, ma è aumentata del 18 per cento sulla rotta atlantica tra l'Africa occidentale e le isole Canarie, secondo Frontex, l'Agenzia di frontiera dell'Unione europea.
Frontex ha attribuito l'aumento in gran parte al maggior numero di partenze dalla Mauritania, che è diventata una prima scelta per i migranti irregolari diretti in Europa.
Da quando ha iniziato a tenere i registri nel 2014, l'Oim ha conteggiato almeno 5mila migranti morti o scomparsi sulla rotta atlantica.
Un gruppo di Ong, Caminando Fronteras, ha affermato tuttavia che il bilancio si aggira solo nel 2024 intorno alle diecimila vittime, basandosi su i registri dei salvataggi e le testimonianze delle famiglie dei migranti.