Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Fact-checking: Zelensky non ha vietato la piattaforma social Truth di Trump in Ucraina

Volodymyr Zelenskyy partecipa a una conferenza stampa dopo il vertice "Support Ukraine", che segna il terzo anniversario dell'invasione russa, a Kyiv, Ucraina, 24 febbraio 2025
Volodymyr Zelenskyy partecipa a una conferenza stampa dopo il vertice "Support Ukraine", che segna il terzo anniversario dell'invasione russa, a Kyiv, Ucraina, 24 febbraio 2025 Diritti d'autore  Gleb Garanich/AP
Diritti d'autore Gleb Garanich/AP
Di James Thomas
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Alcuni hanno falsamente sostenuto che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky abbia bandito la biattaforma di social media Truth per ritorsione contro le recenti accuse di Trump nei suoi confronti

PUBBLICITÀ

Su Internet circolano false affermazioni secondo cui il presidente ucraino Volodymyr Zelensky avrebbe vietato Truth Social, la piattaforma di social media di proprietà del presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Su altri social network, come X, sono apparse immagini che mostrerebbero schermate di utenti impossibilitati ad accedere a Truth Social in Ucraina.

Sembra che sia i sostenitori che i critici dell'Ucraina abbiano diffuso il messaggio, con alcuni che lodano Zelensky per aver vietato Truth Social e altri che accusano il presidente di limitare la libertà di parola.

I post affermano falsamente che Zelensky ha bloccato Truth Social in Ucraina
I post affermano falsamente che Zelensky ha bloccato Truth Social in Ucraina Euronews

Truth non è mai stato disponibile in Ucraina

Le affermazioni fanno seguito agli attacchi verbali tra Zelensky e Trump, iniziata quando il presidente statunitense ha lanciato una raffica di accuse e inesattezze contro il suo omologo ucraino, tra cui il fatto che fosse un "dittatore senza elezioni" e che si posizionasse in basso nei sondaggi di opinione. Zelensky ha risposto dicendo che Trump vive in uno "spazio di disinformazione" russo.

Molti dei post che sostengono che Zelensky abbia bandito Truth Social, che Trump ha lanciato dopo essere stato bandito da Twitter (ora X) e Facebook nel 2021, sostengono che lo abbia fatto per ritorsione contro le falsità di Trump.

Ma si tratta dell'ennesimo esempio di disinformazione, perché il Trump Media and Technology Group, che possiede la piattaforma, ha affermato che Truth Social non è mai stato disponibile in Ucraina, una dichiarazione che è stata sostenuta dallo stesso governo ucraino.

Un portavoce del ministero degli Affari Esteri ha dichiarato su X che "l'Ucraina non ha bloccato e non poteva bloccare l'accesso perché, purtroppo, il social network Truth Social non si è mai reso disponibile per gli utenti in Ucraina".

Il portavoce ha aggiunto che il governo "apprezzerebbe molto" se Truth Social aggiungesse l'Ucraina alla lista dei Paesi autorizzati, smentendo ogni ipotesi che Zelensky stia cercando di reprimere la libertà di parola.

Le accuse tra Zelensky e Trump per la guerra in Ucraina

Diversi post che condividono le false affermazioni sono già stati segnalati dalla comunità, con link ad articoli di altri fact-checkers che hanno a loro volta sfatato le accuse.

Dopo il suo ritorno alla Casa Bianca, Trump ha ripetuto una serie di falsità sulla guerra della Russia in Ucraina, molte delle quali alimentano la propaganda del Cremlino.

Oltre alle false affermazioni secondo cui Zelensky è un "dittatore", Trump ha suggerito che l'Ucraina ha iniziato la guerra, ma questo è palesemente falso: La Russia ha lanciato la sua invasione su larga scala dell'Ucraina nel febbraio 2022, dopo aver annesso il territorio ucraino della Crimea nel 2014.

Il tycoon ha anche fatto affermazioni fuorvianti sulla quantità di aiuti che gli Stati Uniti hanno inviato all'Ucraina rispetto ai Paesi europei, nonché affermazioni false secondo cui Zelensky avrebbe ammesso la scomparsa di parte del denaro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Fact-checking: Donald Trump è stata reclutato dal Kgb russo negli anni '80?

Stati Uniti: prima riunione del gabinetto di Trump, interviene anche Musk

La Francia si prepara a una guerra nel 2026?