Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina: Onu pronta a stanziare 3,22 miliardi di euro in aiuti

Un ex soldato osserva gli edifici distrutti dai recenti attacchi russi a Kiev, 20 dicembre 2024
Un ex soldato osserva gli edifici distrutti dai recenti attacchi russi a Kiev, 20 dicembre 2024 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Incontro a Kiev tra alti funzionari della Nazioni Unite e Zelensky per discutere di un pacchetto di aiuti all'Ucraina. Nello stesso giorno il presidente ha incontrato anche il premier britannico Starmer e il ministro della Difesa italiano Crosetto

PUBBLICITÀ

Alti funzionari delle Nazioni Unite hanno incontrato il presidente Volodymyr Zelensky a Kiev per discutere di come rafforzare il sostegno umanitario all'Ucraina. L'incontro è avvenuto mentre le Nazioni Unite hanno lanciato un appello umanitario per 3,22 miliardi di euro per sostenere più di otto milioni di persone colpite dalla guerra contro la Russia.

In una dichiarazione, l'Onu ha affermato che il finanziamento è destinato a "sostenere l'assistenza critica" per circa sei milioni di persone che vivono all'interno dell'Ucraina e che una parte del denaro è destinata ad assistere i governi di 11 Paesi che ospitano rifugiati ucraini.

Onu: "Rafforzare la posizione umanitaria di Kiev"

Il sottosegretario generale delle Nazioni Unite per gli Affari umanitari e coordinatore degli aiuti di emergenza Tom Fletcher faceva parte della delegazione a Kiev, così come l'Alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati, Filippo Grandi.

"Questa è la prima visita congiunta ed è un segno della nostra solidarietà come intera famiglia delle Nazioni Unite e, sapete, voglio davvero iniziare da qui", ha detto Fletcher e ha aggiunto: "Siamo stati con voi durante tutta questa guerra e siamo qui per dimostrare questa solidarietà".

Fletcher e Grandi hanno detto a Zelensky che le Nazioni Unite sono ansiose di collaborare strettamente e di rafforzare la posizione umanitaria dell'Ucraina. Fletcher è stato in precedenza direttore della strategia globale della Global Business Coalition for Education dal 2015 al 2019, ambasciatore del Regno Unito in Libano dal 2011 al 2015 e consigliere per la politica estera e di sviluppo di tre primi ministri britannici dal 2007 al 2011.

Sicurezza futura per l'Ucraina

All'inizio della giornata, Zelensky ha rifiutato di parlare di "sicurezza futura" per il suo Paese, visto che mancano pochi giorni all'insediamento di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti.

"È troppo presto per parlare dei dettagli, perché non abbiamo ancora avuto una conversazione dettagliata con la nuova amministrazione statunitense sulle garanzie di sicurezza", ha dichiarato durante un briefing congiunto con il primo ministro britannico Keir Starmer.

"Questo è tutto un anticipo, solo dopo capiremo la costruzione della sicurezza futura per l'Ucraina, che noi vogliamo o che sarà chiara agli altri partner", ha detto.

Keir Starmer e Volodymyr Zelenskyy posano davanti a uno dei droni costruiti in Ucraina con i finanziamenti del Regno Unito a Kiev, 16 gennaio 2025
Keir Starmer e Volodymyr Zelenskyy posano davanti a uno dei droni costruiti in Ucraina con i finanziamenti del Regno Unito a Kiev, 16 gennaio 2025 Efrem Lukatsky/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.

Starmer a Kiev per l'accordo di cento anni

Starmer è arrivato nella capitale ucraina giovedì con l'impegno di contribuire a garantire la sicurezza del Paese per cento anni. Starmer e Zelensky hanno firmato a Kiev un trattato di "partnership centenaria" che copre aree quali la difesa, la scienza, l'energia e il commercio.

La visita a sorpresa di Starmer è stata il suo primo viaggio in Ucraina da quando ha assunto l'incarico di premier a luglio. Starmer ha anche promesso che il Regno Unito "farà la sua parte" nel garantire la sicurezza dell'Ucraina nel dopoguerra.

"Quando diciamo che l'Ucraina deve essere nella posizione più forte possibile, non sono solo parole. Ed è per questo che ho avuto discussioni così intense con il presidente Zelensky, nei mesi in cui sono stato primo ministro e lo farò ancora qui in Ucraina, perché questo è molto, molto importante mentre andiamo verso il 2025. Siamo ormai molto avanti in questo conflitto. Non dobbiamo mollare", ha detto Starmer.

Zelensky ha detto che i due leader hanno discusso l'idea, avanzata dal presidente francese Emmanuel Macron, che le truppe occidentali monitorino un futuro cessate il fuoco, ma ha affermato che è "un po' troppo presto per parlare di dettagli".

Starmer ha lasciato aperta la porta alla partecipazione del Regno Unito, affermando di aver indicato "che faremo la nostra parte", aggiungendo che "se la Russia riuscirà in questa aggressione, avrà un impatto su tutti noi per molto, molto tempo".

Crosetto a Kiev, Zelensky: "Discusso della difesa aerea"

Anche il ministro della Difesa italiana Guido Crosetto è stato a Kiev giovedì, due giorni dopo la visita del ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius e tre giorni dopo che Zelensky ha parlato telefonicamente con il presidente francese Emmanuel Macron.

Il ministro italiano ha ricevuto da Zelensky l'onorificenza dell'Ordine del Principe Yaroslav il Saggio, III grado, per "l'importante contributo personale al rafforzamento della collaborazione fra i due Stati e il sostegno alla sovranità e integrità territoriale dell'Ucraina". "Abbiamo parlato di cosa possiamo fare insieme in futuro, prima di tutto la difesa aerea. Abbiamo anche discusso della produzione congiunta. Dobbiamo aggiungere posti di lavoro per il nostro popolo in Europa e risultati tecnologici", ha scritto il presidente ucraino dopo l'incontro.

Le attività diplomatiche sono aumentate in vista dell'insediamento di Donald Trump, previsto per lunedì prossimo, che probabilmente si discosterà dall'impegno dell'amministrazione statunitense uscente di restare al fianco dell'Ucraina per tutto il tempo necessario a sconfiggere la Russia.

In campagna elettorale Trump ha criticato la quantità di denaro che Washington ha inviato all'Ucraina, sia in termini di aiuti militari che umanitari, e ha affermato che potrebbe porre fine alla guerra "in un giorno", senza fornire dettagli sulle modalità. Trump ha anche dichiarato di volere che l'Europa si assuma maggiormente l'onere di aiutare l'Ucraina.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ucraina, la testimonianza di un medico di guerra: "Siamo costretti a scegliere chi salvare"

Guerra in Ucraina, massiccio attacco russo con missili: colpite infrastrutture energetiche a Leopoli

Crollo o salvataggio: i produttori di auto europei guardano all'Ue per la salvezza