Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Quanti cittadini extracomunitari sono nell'Ue sotto protezione temporanea?

La Germania è il Paese dell'UE che accoglie il maggior numero di cittadini extracomunitari fuggiti dall'Ucraina dopo l'invasione russa.
La Germania è il Paese dell'UE che accoglie il maggior numero di cittadini extracomunitari fuggiti dall'Ucraina dopo l'invasione russa. Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Inês Trindade Pereira & video by Mert Can Yilmaz
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Germania è il Paese dell'Ue che accoglie il maggior numero di cittadini extracomunitari fuggiti dall'Ucraina dopo l'invasione russa. L'Italia è tra quelli che ha registrato un calo di accoglienze

PUBBLICITÀ

Nel dicembre 2024 quasi 4,3 milioni di cittadini extracomunitari fuggiti dall'Ucraina dopo l'invasione da parte della Russia godevano dello status di protezione temporanea nell'Ue, in base a un regime eccezionale per i cittadini extracomunitari sfollati che non possono tornare nel loro Paese d'origine.

Russia (12.381), Nigeria (4.988) e Azerbaigian (4.235) sono tra gli altri Paesi non-Ue con cittadini sotto protezione temporanea, secondo gli ultimi dati di Eurostat.

Gli Stati Ue che hanno accolto il maggiore numero di persone con protezione temporanea dall'Ucraina sono la Germania, con il 27,3 per cento del totale dell'Unione, la Polonia con il 23,3 per cento e la Repubblica Ceca con il 9,1 per cento.

Tra novembre e dicembre 2024, si è registrato un aumento di 25.590 persone sotto protezione temporanea nell'Ue, pari a un più 0,6 per cento.

Gli incrementi maggiori sono stati osservati in Germania, con 8.830 persone in più, in Polonia con 3.705 e nella Repubblica Ceca con 3.435 persone. Il numero di persone sotto protezione temporanea è invece diminuito in Danimarca (-1.995), Italia (-1.310) e Francia (-595).

Rispetto alla popolazione dell'Ue, il rapporto più alto di beneficiari di protezione temporanea ogni mille persone è stato osservato nella Repubblica Ceca (35,7), in Polonia (27,1) e in Estonia (25,8).

Chi sono le persone che fuggono dall'Ucraina verso l'Ue?

I cittadini ucraini rappresentano oltre il 98,3 per cento delle persone sotto protezione temporanea nell'Ue.

Le donne adulte rappresentano quasi la metà di questo numero (44,8 per cento) e la maggior parte di loro ha tra i 35 e i 64 anni. Gli uomini adulti rappresentavano meno di un quarto (23,2 per cento) del totale.

I bambini rappresentano quasi un terzo (31,9 per cento), con una percentuale di ragazzi e ragazze di età inferiore ai 18 anni pari rispettivamente al 16,7 per cento e al 15,2 per cento.

Video editor • Mert Can Yilmaz

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Record di primi permessi di soggiorno rilasciati nell'Ue: chi ne riceve di più e perché?

Le richieste di asilo nell'Ue sono calate del 17% a giugno, mentre i Paesi stringono le frontiere

Allargamento dell'Ue: Cosa pensano i cittadini europei dell'ingresso di nuovi Paesi nel blocco