Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Serbia, gli studenti protestano con una marcia di 80 chilometri verso Novi Sad

Gli studenti camminano verso la città settentrionale di Novi Sad, dove parteciperanno a un blocco di 24 ore di tre ponti per protestare contro la morte di 15 persone uccise a novembre.
Gli studenti camminano verso la città settentrionale di Novi Sad, dove parteciperanno a un blocco di 24 ore di tre ponti per protestare contro la morte di 15 persone uccise a novembre. Diritti d'autore  Darko Vojinovic/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Darko Vojinovic/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La marcia dalla capitale Belgrado alla città settentrionale di Novi Sad fa parte delle manifestazioni lanciate dagli studenti universitari di tutta la Serbia per chiedere conto della morte di 15 persone nel crollo di una tettoia della stazione ferroviaria lo scorso novembre

PUBBLICITÀ

Giovedì gli studenti universitari serbi hanno intrapreso una marcia di 80 chilometri da Belgrado a Novi Sad, con l'intenzione di partecipare a un blocco di 24 ore dei ponti della città settentrionale serba e del capoluogo regionale.

Le manifestazioni, che si svolgeranno sabato, sono parte di una serie di proteste per il crollo di una tettoia della stazione ferroviaria di Novi Sad che lo scorso novembre ha causato la morte di 15 persone.

Le proteste studentesche sono le più grandi in Serbia da decenni a questa parte e stanno mettendo sotto pressione il presidente del Paese Aleksandar Vučić.

Le dimissioni di Vučević in seguito alle proteste nazionali in Serbia

Dopo settimane, l'ondata di rabbia popolare ha costretto alle dimissioni il primo ministro serbo Miloš Vučević all'inizio della settimana e a ulteriori concessioni da parte delle autorità. Ma gli studenti non credono che le loro richieste siano state pienamente soddisfatte.

"Questa marcia è il nostro modo di mostrare sostegno ai nostri colleghi di Novi Sad" nel loro blocco, ha dichiarato Tatjana Gogić, studentessa di biologia. "Vogliamo anche dimostrare quanto siamo tenaci e che non abbiamo intenzione di fermarci a breve se le nostre richieste non saranno soddisfatte".

"Chiediamo giustizia", ha dichiarato Vasilije Milanović, studente della Facoltà di Ingegneria tecnica di Belgrado. "Non ci fermeremo e andremo avanti fino alla fine".

La tragedia di Novi Sad ha innescato una scintilla che ha portato alla luce un più ampio malcontento in Serbia nei confronti del governo populista di destra di Vučić.

I manifestanti ritengono che la tettoia della stazione ferroviaria sia crollata a causa di un lavoro approssimativo durante la ricostruzione, di una scarsa supervisione e del mancato rispetto delle norme di sicurezza, il tutto causato dalla corruzione nei progetti infrastrutturali con aziende cinesi.

In una conferenza stampa tenutasi lunedì, Vučić ha esortato al dialogo con gli studenti, affermando che "dobbiamo abbassare le tensioni e iniziare a parlarci". "Qualsiasi tipo di crisi rappresenta un problema serio per la nostra economia", ha dichiarato Vučić. "Una situazione del genere nella società non è positiva per nessuno".

Video editor • Rory Elliott Armstrong

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Proteste in Serbia: studenti in marcia verso Novi Sad, a Belgrado auto sulla folla

Studenti universitari serbi occupano le strade di Belgrado contro il crollo della tettoia della stazione di Novi Sad

Studenti universitari serbi bloccano Belgrado per 24 ore per il crollo della tettoia a Novi Sad