Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sicurezza dati: Quali Paesi Ue si proteggono meglio

Europa in movimento
Europa in movimento Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Alessio Dell'Anna & Mert Can Yilmaz
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La maggior parte degli utenti online non legge le dichiarazioni sulla privacy e preferisce concentrarsi sulla gestione della sicurezza dei propri dati su Internet

PUBBLICITÀ

La stragrande maggioranza degli utenti di Internet (64 per cento) nell'Ue non si preoccupa di leggere le dichiarazioni sulla privacy prima di fornire dati personali.

Ciononostante, il 73 per cento delle persone ha preso provvedimenti per gestire la propria sicurezza online almeno una volta in tre mesi, secondo Eurostat.

Quali sono i Paesi dell'Ue più attenti alla privacy online?

Le percentuali più alte di persone che proteggono i propri dati sono state registrate nei Paesi Bassi (91,85 per cento), in Finlandia (90,83 per cento), nella Repubblica Ceca (81,42 per cento) e in Danimarca (80,61 per cento).

I Paesi meno interessati alla gestione della protezione dei dati sono Romania (46,28 per cento), Bulgaria (49,80 per cento), Lettonia (51,02 per cento), Polonia (51,22 per cento) e Slovenia (51,43 per cento).

Quote ancora più basse sono state registrate in Serbia (34,02 per cento), Albania (37,24 per cento) e Bosnia-Erzegovina (40,17 per cento).

Come fanno gli utenti di Internet a proteggere i propri dati?

I modi più comuni sono: rifiutare l'uso dei dati personali per la pubblicità (54 per cento), nonché limitare o rifiutare l'accesso alla posizione dell'utente (51 per cento).

Inoltre, il 41 per cento limita l'accesso al proprio profilo o ai contenuti sui social network, mentre solo il 35 per cento controlla se il sito web che sta utilizzando è sicuro.

Video editor • Mert Can Yilmaz

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

EU DECODED: come bilanciare il diritto alla privacy con la lotta alla pedopornografia online?

A che età i giovani dell'Ue tendono a lasciare la propria casa?

I Paesi europei con il più alto rischio di blackout