Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Turismo: quali Paesi europei visitare nel 2025 per un viaggio in auto

Europe in motion
Europe in motion Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Alessio Dell'Anna & Mert Can Yilmaz
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Mediterraneo domina la classifica, con qualche sorpresa dall'Europa centrale e settentrionale e alcune assenze di rilievo nei primi posti

PUBBLICITÀ

I viaggi in auto sono uno dei modi migliori per conoscere un Paese ma non sempre i più rilassanti e comodi.

Per aiutare gli automobilisti a trovare la destinazione migliore, l'azienda di pedaggi autostradali svizzera E-Vignette ha stilato una classifica delle destinazioni migliori in base a una combinazione di fattori: qualità delle strade, punteggio medio di velocità, prezzo del carburante, sicurezza stradale, densità di parchi nazionali, siti Unesco, attrazioni e stazioni di servizio. Ecco i risultati per scoprire quali sono i Paesi che offrono il mix migliore.

1) Spagna

Nonostante non sia in cima a nessuna categoria, la Spagna emerge come la migliore destinazione di viaggio in auto per il 2025.

La diversità paesaggistica del Paese - dalle coste del Mediterraneo e dell'Atlantico alle imponenti catene dei Pirenei e dei Picos de Europa e alle sue vaste pianure - è incredibile. La nazione iberica si è piazzata al primo posto anche per la sua buona rete stradale, gli itinerari efficienti e i prezzi competitivi del carburante, oltre che per le sue vivaci città - Barcellona, Madrid, Siviglia, per citarne alcune - piene di spazi urbani, luoghi di intrattenimento e monumenti architettonici.

A tourist take photos at the beach in Pollença, in the Balearic Island of Mallorca, Spain, Tuesday, July 28, 2020
A tourist take photos at the beach in Pollença, in the Balearic Island of Mallorca, Spain, Tuesday, July 28, 2020 AP/Joan Mateu

2) Croazia

La Croazia è da anni in ascesa come destinazione turistica. La sua autostrada adriatica si estende per 650 chilometri - dalla popolare penisola istriana alla maestosa città di Dubrovnik - offrendo una vista mozzafiato sulle isole del Mar Adriatico, sulle pittoresche città costiere e sulle spiagge di ghiaia, anche se a volte sovraffollate.

Per chi è alla ricerca di maggiore tranquillità il Parco Nazionale di Plitvice offre acque incontaminate e 16 laghi interconnessi che si tuffano in spettacolari cascate, creando un Paese delle meraviglie invernale nella stagione fredda e un santuario della natura pura in estate.

Turisti nel parco nazionale di Plitvice, in Croazia
Turisti nel parco nazionale di Plitvice, in Croazia AP/Darko Bandic

3) Austria

A proposito di meraviglie invernali, la Strada alpina del Grossglockner - la panoramica più bella dell'Austria - vi condurrà attraverso 48 chilometri di splendidi panorami alpini che si affacciano su cime alte 3 mila metri, con il punto più alto raggiungibile in auto a 2.571 metri.

L'alta densità di alberghi e stazioni di servizio dell'Austria vi permetterà di raggiungere comodamente le meraviglie barocche di Vienna, Graz e Salisburgo, la "Roma del Nord" e una delle capitali europee dell'opera.

Turisti vicino alla cima dell'Hafelekar sulle montagne delle Alpi della Nordkette a Innsbruck, in Austria
Turisti vicino alla cima dell'Hafelekar sulle montagne delle Alpi della Nordkette a Innsbruck, in Austria AP/Matthias Schrader

4) Portogallo

Le strade portoghesi hanno il miglior punteggio di velocità media in Europa, quindi l'esperienza di guida è sicuramente una delle più piacevoli.

Il World Economic Forum ha anche classificato l'infrastruttura stradale del Paese come la seconda migliore al mondo nel suo Global Competitiveness Report 2014-15, quindi perché non fare un viaggio in auto verso sud, nella splendida regione costiera dell'Algarve?

Noleggiate un'auto compatta per districarvi tra le strette strade dei villaggi e avventuratevi alla scoperta di spiagge nascoste e punti panoramici sull'oceano di località come Lagos e Albufeira, nonché della Costa Vicentina, con il suo parco naturale e un sentiero escursionistico di 263 km che vi porterà attraverso un percorso rurale con secoli di storia.

Turisti in spiaggia a Lagos, in Portogallo
Turisti in spiaggia a Lagos, in Portogallo AP/Frank Augstein

5) Repubblica Ceca

I viaggiatori in cerca di atmosfere fiabesche si sentiranno sempre a casa nella Repubblica Ceca, sia che stiano passeggiando per le strade del centro storico di Praga, sia che stiano percorrendo il fiume della città medievale di Český Krumlov o esplorando i romantici castelli e giardini di Lednice-Valtice.

Se siete in viaggio non potete perdervi il Parco Nazionale della Svizzera Boema. Un tempo rifugio dei baroni briganti medievali, oggi è un'area protetta di 80 km2 ricca di mistiche foreste di pini, imponenti torri di roccia, drammatiche scogliere innevate e bassi altopiani.

Un paesaggio invernale nella Svizzera Boema, con vista sui Monti Luzice
Un paesaggio invernale nella Svizzera Boema, con vista sui Monti Luzice Instagram/romissek

La Repubblica Ceca è seguita in classifica da Francia, 6°, Germania, Cipro, Grecia e Svezia, 10°.

Quali Paesi sono fuori dai primi posti?

L'Italia, il Paese con il maggior numero di siti dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, i suoi 25 parchi nazionali e i suoi quasi 8 mila chilometri di coste, è notevolmente fuori dalla top 10. La bassa qualità delle strade e i punteggi relativi alla sicurezza, così come i prezzi del carburante, hanno minato l'attrattiva dei viaggi in auto.

Forse ancora più sorprendente, nonostante la sua ricca fauna selvatica e le scene mozzafiato dei vulcani e dell'aurora boreale, l'Islanda si è classificata all'ultimo posto, a causa della minore densità di alberghi e stazioni di servizio e dei potenziali rischi stradali. La velocità massima consentita è di 90 chilometri orari.

I ricercatori di E-Vignette hanno sottolineato che i punti più alti della classifica sono stati assegnati a fattori che hanno un impatto diretto sull'esperienza di guida.

Se viaggiate in Islanda, ricordate di inviare il vostro piano su safetravel.is per garantire che tutte le informazioni siano condivise con le autorità di soccorso competenti.

Video editor • Mert Can Yilmaz

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ecco le strade a pedaggio più costose d'Europa per gli automobilisti

Il piano del commissario Tzitzikóstas per combattere l'overtoursim

Viaggiare in Europa in Airbnb o hotel: costi, comfort e impatto sulla comunità a confronto