L'annuncio dopo la visita a sorpresa di Fico a Mosca, accolta dagli alleati come un colpo all'unità europea contro l'invasione russa dell'Ucraina
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che la Russia è aperta alla possibilità di colloqui di pace con l'Ucraina in Slovacchia.
Putin ha avanzato l'ipotesi di arrivare a un negoziato giovedì, durante un briefing a San Pietroburgo, in Russia, dopo la riunione del Consiglio economico eurasiatico e a seguito della visita del primo ministro slovacco Robert Fico a Mosca domenica scorsa.
''Lui (il primo ministro slovacco Robert Fico), prima di tutto, ha parlato di una soluzione pacifica in Ucraina. Ha fatto pressioni in tal senso - ha detto Putin - Non so quali rivendicazioni possano essere avanzate nei suoi confronti dall'Europa o da chiunque altro. Ma ha parlato di questo e ha concentrato la sua attenzione su questo”.
La visita a sorpresa di Fico a Mosca è stata accolta dagli alleati come un colpo all'unità europea contro l'invasione russa dell'Ucraina.
Fico ha dichiarato di aver effettuato la visita a causa della mancata volontà dell'Ucraina di estendere le forniture di gas russo alla Slovacchia attraverso l'Ucraina quando l'attuale contratto scadrà alla fine dell'anno.
Migliaia di persone hanno protestato contro la visita e l'opposizione l'ha definita un tradimento degli alleati.
Il prezzo del gas aumenta
Intanto, il prezzo del gas, già in tensione da giorni, è salito ancora al Ttf, toccando quota 48 euro per Megawattora, per poi ripiegare a 47,31 (+3,07%). L'aumento è stato alimentato dalle parole del presidente russo Vladimir Putin che ha affermato che un contratto per il transito del gas attraverso l'Ucraina non può più essere firmato nei giorni prima di Capodanno.
"Impossibile firmarlo nell'arco di 3-4 giorni", ha spiegato. Nel frattempo, Putin ha detto che la Russia è pronta a fornire gas attraverso l'Ucraina in base a un contratto con qualsiasi controparte, ma è impossibile per colpa di Kiev.
L'ulteriore transito è impedito anche dalla causa intentata da Naftogaz Ucraina presso un tribunale arbitrale, secondo cui Gazprom non avrebbe pagato interamente i servizi di transito. La Russia è sempre stata a favore delle forniture di gas all'Europa e della depoliticizzazione dell'economia, ha dichiarato Putin.