Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina, Tusk: "I colloqui di pace potrebbero cominciare durante l'inverno"

Il primo ministro della Polonia Donald Tusk
Il primo ministro della Polonia Donald Tusk Diritti d'autore  Darko Vojinovic/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Darko Vojinovic/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Andrea Barolini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il primo ministro polacco Donald Tusk, la cui nazione assumerà la presidenza di turno dell'Ue da gennaio, ha spiegato che i negoziati tra Kiev e Mosca potrebbero essere avviati nel corso dei mesi invernali

PUBBLICITÀ

Un attacco russo ha colpito la città di Zaporizhzhia, in Ucraina, provocando almeno tre morti e undici feriti, mentre si cercano sopravvissuti sotto le macerie. La notizia è stata diffusa dal governatore della regione, Ivan Fedorov, in un messaggio pubblicato sul social network Telegram nel quale ha specificato che il raid ha distrutto una struttura sanitaria privata, danneggiando anche alcuni edifici nelle vicinanze. Il dirigente ucraino ha aggiunto poi che l'attacco è stato effettuato con un missile e che i soccorritori si sono recati tempestivamente sul posto.

La Polonia presidente di turno dell'Ue dal 1 gennaio

Nel frattempo, sembrano proseguire i preparativi per i possibili primi colloqui di pace tra Russia e Ucraina. Il primo ministro della Polonia Donald Tusk ha infatti affermato che i negoziati potrebbe essere avviati "durante l'inverno". Varsavia si appresta infatti ad assumere la presidenza di turno dell'Unione europea, a partire dal prossimo 1 gennaio, e spera di poter fornire un impulso al tavolo delle trattative.

"La nostra presidenza - ha spiegato infatti Tusk - sarà responsabile assieme agli altri del contesto politico attorno al quale sarà possibile effettuare i negoziati, che potrebbero cominciare nei mesi invernali di quest'anno".

Macron giovedì a Varsavia per incontrare Tusk dopo lo scambio con Zelensky e Trump

Per questo, lo stesso leader polacco ha fatto sapere che terrà una serie di incontri con capi di Stato e di governo. Giovedì 12 dicembre è atteso ad esempio a Varsavia il presidente francese Emmanuel Macron, la cui visita servirà proprio a discutere della guerra in Ucraina. Ciò anche alla luce del recente incontro avvenuto a Parigi tra il presidente Volodymyr Zelensky e il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump.

Per Kiev è intanto arrivata una cattiva notizia dalla Svizzera: la Camera alta della nazione elvetica si è infatti espressa in modo contrario rispetto all'ipotesi di incrementare gli aiuti concessi al governo di Kiev. Il Consiglio degli Stati ha infatti respinto una mozione a riguardo, che avrebbe aumentato il sostegno previsto, che è pari a 1,5 miliardi di franchi svizzeri (circa 1,62 miliardi di euro) per il periodo 2025-2028.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guerra in Ucraina: Mosca avanza a Sumy e nel Kursk. Polemiche sul "cessate il fuoco a Natale"

Guerra in Ucraina, Zelensky onora la memoria dei soldati caduti

Safe: il programma di prestiti per la difesa dell'Ue al via dal 2026