La campagna natalizia Food for Life dura due mesi, da dicembre a gennaio. Durante questo periodo, i volontari aiutano 10.000 persone bisognose
La mattina di Natale i devoti di Krishna hanno distribuito in Ungheria un totale di 2.500 pasti caldi. 1.000 persone sono state riscaldate con una ciotola di cavolo di Székely e un bicchiere di tè nei rifugi per senzatetto e 1.500 a Népliget (il più grande parco di Budapest). I bisognosi hanno anche ricevuto un piccolo pacco regalo.
Szilaj Péterné Csilla fa volontariato e racconta: "Nelle nostre abitudini alimentari c'è un ingrediente, la zucca biologica, che proveniva dalla Krishna Valley. Ma tante persone ci hanno aiutato con le donazioni. Abbiamo ricevuto patate e altri tipi di cibo”.
In fila per un pasto
In fila si vedevano sempre più famiglie della classe media e anziani impoveriti. Imi è un senzatetto. Dice che avrebbe volentieri lavorato, ma le nuove fabbriche di batterie impiegano solo lavoratori stranieri.
“Almeno ho qualcosa da mangiare per Natale - commenta Imi - È un grande aiuto. Purtroppo per strada tutti diventano alcolizzati”.
La campagna natalizia Food for Life dura due mesi, da dicembre a gennaio. Durante questo periodo, i volontari aiutano 10.000 persone bisognose. Di solito, i giorni dopo la vigilia di Natale sono i più affollati, perché a quel punto le altre Ong hanno smesso di donare.
Con i costi record degli alloggi, l'inflazione crescente e i bassi sussidi sociali, ogni anno sempre più persone si mettono in coda qui a Népliget: un aiuto per rendere le feste meno difficili per i più vulnerabili.