Un presepe unico nel suo genere viene allestito ogni anno alla chiesa francescana di Pécs, in Ungheria
Uno dei presepi più particolari dell'Ungheria viene allestito ogni anno nella chiesa francescana di Pécs. Le cinquanta sculture , a grandezza naturale, sono state create nel 1941. Quasi tutte le opere sono sopravvissute alla dissoluzione dell'ordine e all'allontanamento dei monaci nel corso del periodo comunista.
"Essere cristiani significa amare come Dio ci ha amati"
Col ritorno della democrazia, nel 1989, le sculture sono tornate a diffondere il messaggio del Natale. “Essere cristiani - spiega István Simon Wágner, parroco della chiesa francescana di Pécs - significa amare come Dio ci ha amati. In modo disinteressato, non misurandoci l'un l'altro, ma a prescindere da chi siamo. Significa dirsi di sì, accettarsi, percorrere insieme il cammino della vita. Questo è il Natale”.
A differenza di molte chiese, quella francescana di Pécs non espone il loro presepe durante l'Avvento. “Lo abbiamo sempre allestito solo alla vigilia di Natale, perché partiamo dal presupposto che Gesù Bambino non sia nato prima di Natale, che non sia prematuro. Per questo non allestiamo il presepe prima”, afferma László Molnár, presidente laico della parrocchia.
L'allestimento del presepe richiede circa due ore di tempo
La preparazione del presepe viene effettuata con estrema cautela, al fine di evitare danni alle sculture, e richiede circa due ore di tempo. Le opere vengono sorvegliate con grande attenzione durante il periodo di esposizione.