Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Forse migliaia le vittime del ciclone Chido che ha devastato Mayotte

Soldati francesi rimuovono alberi caduti nel territorio d'oltremare di Mayotte, 15 dicembre 2024
Soldati francesi rimuovono alberi caduti nel territorio d'oltremare di Mayotte, 15 dicembre 2024 Diritti d'autore  AP/AP
Diritti d'autore AP/AP
Di Euronews Agenzie: AP, EBU
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Secondo il servizio meteorologico francese, il Chido ha portato venti superiori a 220 km/h quando è atterrato sabato, strappando i tetti dalle case dell'arcipelago, che conta poco più di 300.000 abitanti

PUBBLICITÀ

Sono iniziate le operazioni di pulizia nel territorio francese d'oltremare di Mayotte, un giorno dopo che il ciclone Chido si è abbattuto sull'arcipelago.

I filmati diffusi dall'agenzia di protezione civile francese mostrano i servizi di soccorso e le forze armate che ripuliscono le strade da detriti e alberi.

Finora sono stati confermati 11 decessi, ma domenica, parlando a una stazione televisiva locale, il prefetto di Mayotte François-Xavier Bieuville ha affermato: "Penso che ci siano diverse centinaia di morti, se non migliaia". Il ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau ha dichiarato che "ci vorranno giorni e giorni" per avere dati precisi sul bilancio delle vittime di questa catastrofe.

Le squadre di soccorso a Mayotte, 15 dicembre 2024
Le squadre di soccorso a Mayotte, 15 dicembre 2024 AP/AP

Un ospedale di Mayotte ha riferito che nove persone sono in condizioni critiche e altre 246 sono rimaste ferite.

Il ciclone Chido si è abbattuto sull'Oceano Indiano sud-orientale, colpendo anche le vicine isole Comore e Madagascar. Mayotte si trovava direttamente sulla traiettoria del ciclone e ha subito danni ingenti, hanno dichiarato i funzionari.

Secondo il servizio meteorologico francese, Chido ha portato venti superiori a 220 km/h, strappando i tetti dalle case dell'arcipelago, che conta poco più di 300.000 abitanti.

In alcune zone, interi quartieri di baracche e capanne di metallo sono stati rasi al suolo, mentre i residenti hanno riferito che molti alberi sono stati sradicati, che le barche sono state rovesciate o affondate e che la fornitura di elettricità è stata interrotta.

I funzionari di Mayotte hanno dichiarato che si è trattato del peggior ciclone che abbia colpito il territorio in quasi un secolo.

Il ministero degli Interni francese ha dichiarato che 1.600 agenti di polizia e gendarmeria sono stati dispiegati per "aiutare la popolazione e prevenire potenziali saccheggi".

Più di 100 soccorritori e vigili del fuoco sono mobilitati a Mayotte dalla Francia e dal vicino territorio di La Réunion e un ulteriore rinforzo di 140 persone è stato inviato domenica.

La Francia ha anche inviato aiuti all'isola a bordo di aerei militari.

Mayotte è il dipartimento più povero della Francia e in passato ha lottato contro la siccità e la mancanza di investimenti. È stato anche afflitto dalla violenza delle bande e le tensioni sono aumentate all'inizio di quest'anno a causa di una diffusa carenza d'acqua.

I soldati francesi caricano gi aiuti per la Mayotte, 14 dicembre 2024
I soldati francesi caricano gi aiuti per la Mayotte, 14 dicembre 2024 Laure-Anne Maucorps/AP

Il ciclone è ora approdato sulla costa orientale dell'Africa, abbattendosi sul Mozambico settentrionale.

L'Unicef ha dichiarato che la provincia di Cabo Delgado, dove vivono circa due milioni di persone, è stata duramente colpita.

"L'Unicef è preoccupato per gli impatti immediati di questo ciclone: la perdita di vite umane, i danni alle scuole, alle case e alle strutture sanitarie", ha dichiarato Guy Taylor, responsabile di Unicef Mozambico per l'advocacy e la comunicazione.

"Siamo anche preoccupati per gli impatti a lungo termine: bambini potenzialmente impossibilitati a studiare per settimane e settimane, persone che non possono accedere all'assistenza sanitaria e la potenziale diffusione di malattie trasmesse dall'acqua come il colera e la malaria", ha concluso Taylor.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, fa discutere il trasferimento di 195 migranti da Mayotte a un castello alle porte di Parigi

Mayotte: iniziata la demolizione della baraccopoli a Koungou

Flotilla in acque internazionali sorvolata da droni, a navi militari Ue vietato rispondere attacchi