Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Roma si prepara al secondo Giubileo di Papa Francesco

Un cantiere a Roma
Un cantiere a Roma Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Giorgia Orlandi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Negli ultimi mesi la città si è trasformata in un cantiere a cielo aperto, con l'obiettivo di accogliere i circa 35 milioni di visitatori attesi per il Giubileo

PUBBLICITÀ

A partire dalla vigilia di Natale, Roma accoglierà circa 35 milioni di pellegrini per il Giubileo del 2025. La città si sta preparando per l'occasione: in molte zone sono sorti cantieri, negli ultimi mesi sono stati restaurati monumenti, riparate strade, ridisegnate aree pedonali. Il tutto per accogliere nel migliore dei modi i numerosi visitatori attesi.

Gualtieri: "Roma sarà pronta in tempo per il Giubileo"

L'opposizione di centrodestra sostiene che l'avanzamento dei lavori per numerosi progetti sia in ritardo. Ma secondo il sindaco Roberto Gualtieri non è così, e Roma sarà pronta in tempo: “Stiamo procedendo secondo i piani - ha spiegato il primo cittadino -. Siamo molto fiduciosi sul risultato finale. In realtà, per questo evento molti progetti saranno completati prima della scadenza”.

Si tratterà del secondo Giubileo guidato da Papa Francesco, dopo quello del 2015. Il messaggio centrale dell'Anno Santo è legato alla volontà di promuovere la speranza e la fiducia. Il Pontefice ha invitato il clero e gli ordini religiosi a dare l'esempio e ad aiutare ad affrontare la crisi abitativa aprendo le proprietà sfitte a chi non ha una casa.

"Il messaggio di speranza del Papa deve portare ad azioni concrete"

Secondo l'arcivescovo Rino Fisichella, "ciò indica che il messaggio di speranza deve portare ad azioni concrete, alcune delle quali potrebbero essere più difficili, come il raggiungimento della pace o l'aiuto ai gruppi emarginati - i poveri, i senza fissa dimora, così come i giovani, gli anziani e i malati. In altre parole, tutti coloro che hanno bisogno di speranza”.

Il Giubileo inizierà ufficialmente con l'apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro. Nei giorni successivi, lo stesso accadrà per le principali basiliche di Roma, che resteranno aperte fino alle fine delle celebrazioni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Giubileo 2025, a Roma quattro tensostrutture per i senzatetto: il piano del Comune per il freddo

Verso il Giubileo 2025: restauro del baldacchino di San Pietro

L’Unione europea in pressing sul premier slovacco per sbloccare le sanzioni alla Russia