Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Germania progetta di trasformare gli edifici in rifugi antiatomici

Le scale mobili dalla stazione della metropolitana alla sala arrivi della stazione principale sono vuote la sera a causa della pandemia di coronavirus, sabato 18 aprile 2020.
Le scale mobili dalla stazione della metropolitana alla sala arrivi della stazione principale sono vuote la sera a causa della pandemia di coronavirus, sabato 18 aprile 2020. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Tamsin Paternoster
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il ministero degli Interni del Paese ha dichiarato che sarà progettata un'app per consentire ai cittadini di trovare il bunker più vicino

PUBBLICITÀ

La Germania sta stilando una lista di edifici pubblici e privati che potrebbero essere convertiti in bunker se necessario, ha dichiarato mercoledì il ministero degli Interni del Paese.

L'elenco includerebbe parcheggi, stazioni ferroviarie sotterranee, edifici statali e proprietà private.

Un'applicazione per avvertire i tedeschi in caso di attacco

È prevista anche un'applicazione telefonica con un elenco digitale di bunker e rifugi di emergenza, ha dichiarato il portavoce, aggiungendo che i cittadini saranno anche incoraggiati a convertire i propri scantinati e garage in rifugi.

Il tabloid tedesco Bild ha riportato per primo il piano lunedì, affermando che si tratta di una risposta all'aggravarsi della minaccia internazionale, in particolare da parte della Russia.

Un portavoce del ministero non ha parlato di un peggioramento della situazione della sicurezza, ma ha detto che il piano è un grande progetto che richiederà del tempo e coinvolgerà diverse autorità.

Le organizzazioni di protezione civile tedesche hanno chiesto l'ampliamento dei rifugi antiatomici nel Paese, che attualmente dispone di 579 bunker, la maggior parte dei quali risale alla Seconda Guerra Mondiale.

Il piano è stato concordato a giugno e viene esaminato da una forza appositamente creata.

La difesa interna della Germania

Dopo l'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Russia nel febbraio 2022, la Germania si è occupata sempre più della difesa interna.

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz aveva promesso di rafforzare le forze armate del Paese dopo l'invasione, con una serie di investimenti e progetti di armamento. Da allora, il bilancio dell'esercito è stato limitato.

Roderich Kiesewetter, esperto di difesa e deputato dell'Unione cristiano democratica di opposizione, ha recentemente dichiarato alla Frankfurter Allgemeine che il budget dell'esercito dovrebbe triplicare per rispondere adeguatamente alle esigenze e alle minacce attuali.

Questo mese, i media locali hanno riferito del "Piano operativo Germania", un documento classificato che descrive come la Germania potrebbe sostenere il dispiegamento di migliaia di truppe Nato in Ucraina in caso di escalation delle minacce nucleari da parte della Russia.

A ottobre, un gruppo di funzionari dell'intelligence tedesca ha avvertito il Parlamento che la Russia avrebbe avuto la capacità di compiere un attacco contro la Nato entro la fine del decennio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, il ministro della Difesa Pistorius: "Potenziamo le forze armate in caso di guerra"

Germania: secondo gli esperti il mercato del lavoro dipenderà da migliaia di migranti

Germania, oppositori e cittadini russi marciano a Berlino contro la guerra in Ucraina