Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Programmi di mobilità universitaria: Quali sono i paesi che attirano più studenti dell'Ue?

Europe in motion
Europe in motion Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Alessio Dell'Anna
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Spagna e Regno Unito sono state le destinazioni più ambite nel 2022: secondo gli ultimi dati Eurostat oltre 360mila studenti universitari e di master dell'Ue hanno partecipato a un programma di mobilità di almeno tre mesi

PUBBLICITÀ

Sono quasi 364mila gli studenti universitari dell'Ue - il 9 per cento del totale - che hanno partecipato a un programma di mobilità all'estero nel 2022.

Secondo i dati Eurostat l'11 per cento di loro ha scelto la Spagna, mentre il Regno Unito è stato la seconda destinazione preferita con il 9,7 per cento, seguito dagli Stati Uniti con il 7,2 per cento.

Per quanto riguarda gli studenti di master, invece, il Regno Unito è la destinazione preferita con 23.467 studenti, seguito dalla Spagna con 23.457 studenti.

Gli Stati Uniti sono al terzo posto con 17.035, seguiti da Germania (14.296), Canada (10.010) e Francia (7.977).

La Spagna è stata la destinazione più popolare per gli studenti universitari (16.771), seguita da Regno Unito (11.993), Italia (9.480), Stati Uniti (9.004), Francia (8.923) e Germania (8.534).

Posso ancora partecipare a un programma di mobilità nel Regno Unito dopo la Brexit?

Sì, è possibile. Dopo la Brexit il Regno Unito si è ritirato dal programma di mobilità Erasmus, causando problemi di costi. L'Erasmus è stato comunque sostituito da un altro programma, il Turing Scheme, che offre opportunità in oltre cento destinazioni.

Gli studenti possono fare domanda di partecipazione al programma attraverso le loro università. A seconda del Paese di destinazione, possono essere richiesti dei visti.

Quali sono le nazionalità che sfruttano maggiormente i programmi di mobilità?

Gli studenti francesi si spostano molto di più rispetto a quelli dell'Ue, rappresentando il 49,5 per cento del totale - quasi 180mila solo nel 2022.

I tedeschi sono al secondo posto con il 14 per cento, seguiti dagli studenti italiani con il 13 per cento.

Alcuni Paesi hanno attratto studenti da posti specifici: in Grecia, ad esempio, il 54 per cento degli studenti di un programma di mobilità proveniva da Cipro. In Italia, il 51 per cento proveniva da Malta, mentre la Germania ha ospitato il 27 per cento degli studenti provenienti dal Lussemburgo.

Video editor • Mert Can Yilmaz

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Parlamento Ue lancia l'allarme sullo spionaggio nelle università: "Siamo vigili, ma non paranoici"

L'Italia è il peggior paese dell'Ue per i neolaureati: uno su tre non lavora entro tre anni

Ricerca scientifica e domande di brevetto in Europa: Germania prima, Italia in difficoltà