Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia: avvistato un grande squalo bianco nel Mediterraneo

Un grande squalo bianco nelle acque al largo di Gansbaai, in Sudafrica, l'11 agosto 2016.
Un grande squalo bianco nelle acque al largo di Gansbaai, in Sudafrica, l'11 agosto 2016. Diritti d'autore  Schalk van Zuydam/Copyright 2016 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Schalk van Zuydam/Copyright 2016 The AP. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Uno squalo bianco di quattro metri è stato avvistato all'inizio di novembre al largo delle isole di Hyères, in Provenza. Dal 1600, solo 40 gli avvistamenti nel nord del Mediterraneo per una specie sempre più vulnerabile

PUBBLICITÀ

All'inizio di novembre, un diportista ha avvistato e filmato un grande squalo bianco di quattro metri di lunghezza al largo delle isole di Porquerolles e Port-Cros, nella regione francese della Provenza.

La specie è stata confermata questa settimana dal Museo di storia naturale di Parigi (Mnhn) e dal Groupe phocéen d'étude des requins (Gper).

Si tratta di un evento raro, poiché il grande squalo bianco non si avvista spesso in queste acque. Secondo il Gper, dal 1600 sono stati segnalati circa quaranta esemplari nel Golfo del Leone, il lungo tratto di costa che va da Marsiglia fino al confine spagnolo. Nel 2022 era stata avvistata una femmina di squalo di quasi cinque metri in Camargue.

Il grande squalo bianco è classificato come "in pericolo critico" dall'Unione internazionale per la conservazione della natura (Iucn).

Secondo Nicolas Ziani, direttore scientifico del Gper, lo squalo avvistato all'inizio del mese è un esemplare giovane. Gli esperti si sono detti contenti di constatare che la specie non è ancora completamente scomparsa dal Mediterraneo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Le iniziative dell'Ue per preservare gli squali nel Mediterraneo

"In pericolo, non pericolosi": perché è importante superare i pregiudizi sugli squali

La Commissione europea punta all'Artico e propone di raddoppiare sostegno finanziario a Groenlandia