Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Diventa virale la falsa immagine dello striscione pro-Israele alla partita di calcio con l'Italia

L'immagine che raffigura lo striscione è stata generata dall'AI
L'immagine che raffigura lo striscione è stata generata dall'AI Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di James Thomas Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un'immagine generata dall'intelligenza artificiale è circolata online dopo che l'Italia ha battuto Israele per 4-1 in una partita di Nations League

PUBBLICITÀ

Il conflitto in Medio Oriente continua a essere il bersaglio principale della disinformazione e delle immagini manipolate digitalmente in rete, anche in contesti periferici.

Il 14 ottobre l'Italia ha affrontato Israele per la Nations League a Udine, in una partita di calcio che ha suscitato preoccupazioni per la sicurezza a causa della guerra, scoppiata inizialmente tra Israele e Hamas nell'ottobre 2023 e che ora ha coinvolto anche il Libano.

Dopo la partita, che ha visto l'Italia vincere per 4-1, un'immagine generata dall'intelligenza artificiale ha fatto il giro dei social media, mostrando presumibilmente i tifosi italiani che tenevano un grande striscione in solidarietà con Israele.

Lo striscione recita "Ricordiamo gli ostaggi" in italiano. Sotto di questo, si può vedere una bandiera italo-israeliana. Il post è stato visualizzato centinaia di migliaia di volte ed è stato diffuso anche in altre lingue. Tuttavia, ci sono diversi indizi che dimostrano che l'immagine è stata generata dall'Ai.

Ci sono vari indizi che dimostrano che l'immagine è stata generata dall'Ai
Ci sono vari indizi che dimostrano che l'immagine è stata generata dall'Ai Euronews

Alcuni giocatori in campo sembrano stranamente distorti e il testo che si vede sugli spalti è completamente illeggibile.

Lo stadio raffigurato nell'immagine è anche notevolmente diverso dallo Stadio Friuli reale, compresa la mancanza di gradinate e finestre e l'assenza delle scale gialle presenti nello stadio vero.

Tutti i presenti nell'immagine generata dall'Ai sembrano indossare gli stessi abiti neri.

Anche i giocatori italiani sono mostrati in bianco e nero, mentre nella partita vera la squadra indossava una divisa blu.

La nazionale italiana ha indossato la divisa blu durante la partita
La nazionale italiana ha indossato la divisa blu durante la partita Andrea Bressanutti/Andrea Bressanutti/LaPresse via AP
Una veduta dello Stadio Friuli, a Udine, Italia, il 16 marzo 2024, dove si è svolta la partita di Nations League tra Italia e Israele
Una veduta dello Stadio Friuli, a Udine, Italia, il 16 marzo 2024, dove si è svolta la partita di Nations League tra Italia e Israele Andrea Bressanutti/LaPresse via AP

Anche se sugli spalti italiani non sventolava alcuno striscione pro-Israele, l'ombra della guerra in Medio Oriente incombeva sulla partita.

È stata la prima partita che Israele ha giocato al di fuori di quella con l'Ungheria quest'anno. Il Belgio si è rifiutato di ospitare una partita contro Israele a causa di problemi di sicurezza, anche se la polizia di Parigi ha confermato che la Francia ospiterà il prossimo scontro con Israele il 14 novembre "alle solite condizioni".

Lunedì a Udine alcuni tifosi hanno fischiato quando è stato suonato l'inno israeliano, ma il resto dello stadio ha cercato di soffocare il tutto con un forte applauso, proprio come avevano fatto quando era stata letta la squadra di Israele. Almeno una bandiera palestinese è stata tenuta in alto. C'era un gruppo molto visibile di circa una dozzina di tifosi israeliani che hanno cantato a gran voce il loro sostegno.

Per la partita sono stati venduti meno di 12mila biglietti, meno della metà della capienza dello Stadio Friuli, che è di 25mila posti, in mezzo a misure di sicurezza molto severe, che comprendevano anche personale militare armato sul tetto dello stadio.

Le aree intorno allo stadio sono state bloccate 48 ore prima del calcio d'inizio e dichiarate "zona rossa", e solo i tifosi muniti di biglietto potevano passare attraverso le alte barriere metalliche. Ai tifosi è stato consigliato di arrivare in anticipo a causa dei rigorosi controlli.

Centinaia di agenti di polizia extra sono stati chiamati dalle aree circostanti. Circa mille persone hanno partecipato a una manifestazione pro-Palestina nel centro della città. Tra i cartelli ce ne erano diversi che chiedevano agli organizzatori delle partite di calcio di bandire Israele.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Israele, gli ebrei ultra ortodossi manifestano contro l'arruolamento nell'esercito

"L'Iran attaccherà Israele dal territorio iracheno nei prossimi giorni"

La Francia si prepara a una guerra nel 2026?