Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Polonia riapre la discussione sul commercio domenicale su richiesta dei consumatori

Un uomo fa la spesa in un banco di verdure all'aperto al mercato Hala Mirowska di Varsavia.
Un uomo fa la spesa in un banco di verdure all'aperto al mercato Hala Mirowska di Varsavia. Diritti d'autore  Michal Dyjuk/Copyright 2022 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Michal Dyjuk/Copyright 2022 The AP. All rights reserved
Di Abby Chitty
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Una legge del 2018 vieta di svolgere una serie di attività legate al commercio la domenica, ma gli esperti affermano che l'evoluzione delle abitudini dei consumatori rende necessario riconsiderare questa norma

PUBBLICITÀ

La Polonia ha riaperto la discussione sulle aperture domenicali degli esercizi commerciali in seguito alle richieste dei consumatori di avere un giorno in più per fare compere e commissioni.

Secondo la legge attuale la domenica è vietato commerciare e svolgere attività legate al commercio negli esercizi commerciali, fatta eccezione per i servizi postali, le pasticcerie, le gelaterie, i distributori di benzina, i fiorai, le edicole e i bar.

Il divieto è stato introdotto dal precedente governo nazional-conservatore, guidato da Diritto e Giustizia (Pis), a seguito di una campagna del sindacato Solidarność e della chiesa cattolica.

Tuttavia, la nuova coalizione di governo composta dal partito centrista Polonia 2050 e dalla Coalizione civica di Donald Tusk si è impegnata a porre fine al divieto dopo aver sostituito il Pis nel dicembre 2023.

All'inizio di quest'anno è stata presentata al Parlamento polacco una proposta di legge che allenta le restrizioni e consente due domeniche di shopping al mese. Secondo la proposta chi lavora di domenica riceve una doppia retribuzione e un giorno di riposo in più.

Una mossa conveniente per il settore del commercio al dettaglio

Il deputato di Polonia 2050 Ryszard Petru sostiene che, allentando le restrizioni sul commercio domenicale, il settore del commercio al dettaglio registrerebbe un aumento del fatturato di circa il 4 per cento, con un incremento dell'occupazione di quarantamila unità.

Roman Rogalski, dell'Associazione dei datori di lavoro Lewiatan, sostiene che la scelta di commerciare la domenica dovrebbe essere lasciata alle imprese e ai loro dipendenti.

"Se conviene al datore di lavoro, conviene anche al dipendente. È una decisione che spetta a loro. Uno vuole lavorare la domenica per avere uno stipendio più alto, e l'altro vuole guadagnare la domenica perché magari ha questa necessità. Voglio sottolineare che siamo in un periodo di grande deficit di bilancio e le tasse sono molto importanti. Quest'anno i consumi sono in calo per noi. Di conseguenza anche il gettito dell'Iva è diminuito. Forse queste domeniche di shopping potrebbero risolvere parzialmente il problema", ha dichiarato Rogalski ai giornalisti.

L'Associazione dei datori di lavoro del commercio e dei servizi polacchi afferma inoltre che la proposta di ripristinare il commercio domenicale dovrebbe includere alcune restrizioni, come orari di apertura più brevi per gli esercizi commerciali.

Le modifiche alle normative commerciali, uno dei cento punti del programma elettorale dell'attuale governo, sono in fase di elaborazione da parte della Commissione parlamentare per l'Economia e lo Sviluppo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Croazia, no allo shopping di domenica: autorità e commercianti divisi

Ungheria. Governo ritira riforma per chiusura domenicale supermercati

Kallas chiede alla Germania di smettere di ostacolare la diplomazia Ue su Gaza