Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Elezioni in Georgia, primi risultati: Sogno Georgiano in vantaggio con il 52,99 %

Ila State University a Tbilisi, Georgia
Ila State University a Tbilisi, Georgia Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le elezioni del 26 ottobre sono state ritenute cruciali per il futuro della Georgia, per decidere se seguirà un percorso verso l'Ue o sempre più verso la Russia. Dai primi risultati Sogno Georgiano è in vantaggio

PUBBLICITÀ

Seggi chiusi in Georgia dove sabato gli aventi diritto al voto del Paese del Caucaso meridionale sono stati chiamati a rinnovare il Parlamento. Si tratta delle prime elezioni interamente proporzionali in Georgia, con una soglia di sbarramento del 5 per cento, nonché delle prime elezioni elettroniche, con circa il 90 per cento degli elettori che hanno votato attraverso le macchine elettroniche installate nei seggi.

L'affluenza alle 20 è stata pari al 58,94 per cento, secondo la Commissione elettorale centrale, in aumento di circa il 3 per cento rispetto al 2021, ma mancano ancora i dati degli elettori all'estero e dei cinque seggi elettorali nelle regioni montuose.

I risultati preliminari diffusi dalla Commissione elettorale centrale danno il partito Sogno Georgiano in testa con il 52,99 per cento, contro un totale complessivo del 38,4 per cento ricevuto dai partiti dell'opposizione che hanno superato la soglia elettorale del 5 per cento.

I risultati preliminari completi, basati su 2.206 circoscrizioni, ovvero il 97 per cento delle circoscrizioni che hanno votato elettronicamente (il 90 per cento di tutte le circoscrizioni), mostrano il Sogno Georgiano come vincitore. I dati finali saranno comunicati domenica.

I risultati preliminari sono i seguenti:

  • Sogno Georgiano 52,99 per cento
  • Coalizione per il cambiamento 11,2 per cento
  • Movimento nazionale 9,8 per cento
  • Georgia forte 9,2 per cento
  • Gakharia per la Georgia 8,2 per cento

Gli exit poll contrastanti

Tre exit poll pubblicati alle 20 (le 18 in Italia) hanno mostrato risultati contrastanti con due sondaggi commissionati da emittenti televisive che danno all'opposizione il vantaggio, mentre i dati del sondaggio pro-governativo di Imedi TV prevedono Sogno Georgiano come partito vincitore al 56,1 per cento e la coalizione di partiti filo-europei ferma al 36 per cento.

Elezioni in Georgia: exit poll Edison Research, Sogno Georgiano al 40,9 per cento

Secondo gli exit poll di Edison Research il partito al potere dal 2012 Sogno Georgiano è la prima forza politica con il 40,9 per cento dei voti. Secondi ex aequo la Coalizione per il cambiamento e il Movimento nazionale, ciascuno al 16,7 per cento. Superano la soglia di sbarramento anche la coalizione Georgia forte con il 10,3 per cento e Gakharia per la Georgia con l'8,2 per cento. Le quattro formazioni di opposizione contano complessivamente il 51,9 per cento: con questi numeri il partito filo-russo al governo perderebbe la maggioranza.

Exit poll HarrisX: Sogno Georgiano al 42 per cento, ma vincono coalizioni

Gli exit poll commissionati dalla tv Mtavari Arkhi e condotto da HarrisX mostra solo i partiti che hanno superato la soglia del 5%, prevedendo una vittoria dell'opposizione. Sogno Georgiano si attesta al 42 per cento ed primo partito. Coalizione per il cambiamento si ferma al 18 per cento, il Movimento nazionale al 13 per cento, Georgia forte al 9 per cento e Gakharia per la Georgia 8 per cento: insieme raggiungerebbero la maggioranza necessaria per governare.

Zourabichvili: "Dimostrati democrazia, europeismo e maturità"

"La Georgia europea vince con il 52 per cento nonostante i tentativi di truccare le elezioni e senza i voti della diaspora. La Georgia ha dimostrato democrazia, europeismo e maturità. Sono orgogliosa e fiduciosa nel nostro futuro europeo". Lo scrive su X la presidente della Georgia, Salome Zourabichvili, rivendicando la vittoria delle forze pro-Ue.

Exit poll Gorbi, Sogno Georgiano al 56,1 per cento

La rilevazione dell'istituto Gorbi alla chiusura dei seggi mostra un quadro diverso: Sogno Georgiano sarebbe il primo partito nelle elezioni parlamentari con il 56,1 per cento. Coalizione per il cambiamento al 12,6 per cento, Movimento nazionale all'11,6 per cento e alla coalizione Georgia forte il 7 per cento. Le altre formazioni non superano la soglia di sbarramento.

Orbán si congratula con Sogno Georgiano

"Congratulazioni al primo ministro Kobakhidze e a Sogno Georgiano per la loro schiacciante vittoria alle elezioni parlamentari di oggi. La gente della Georgia sa cosa è meglio per il proprio paese e ha fatto sentire la propria voce oggi", ha scritto il premier ungherese Viktor Orbán su X.

"Succede raramente che un partito ottenga un tale successo in una tale difficile situazione, vi assicuro che il nostro Paese otterrà grandi successi nei prossimi quattro anni", ha detto ai suoi sostenitori il fondatore di Sogno Georgiano ed ex primo ministro Bidzina Ivanishvili, citato dall'agenzia di stampa russa Ria Novosti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il premier georgiano Kobakhidze respinge l'influenza russa e sposa l'Europa in vista delle elezioni

Georgia, elezioni cruciali per la democrazia: timori degli attivisti per l'avvicinamento alla Russia

Le fragilità dell'Unione Europea si scontrano con la realpolitik internazionale