Le esportazioni dell'Ue di turbine eoliche, pannelli solari e biocarburanti liquidi hanno registrato una crescita sostanziale tra il 2002 e il 2023, ma un rapporto più equilibrato tra importazioni ed esportazioni è ancora molto lontano da raggiungere, come dimostrano i nuovi dati Eurostat.
L'Unione Europea importa più infrastrutture energetiche verdi di quante ne esporti.
L'anno scorso, i Paesi membri hanno acquistato pannelli solari per un valore di 19,7 miliardi di euro da Paesi extra-Ue, con un aumento del cinque per cento rispetto al 2022. Le esportazioni di pannelli solari dell'Ue, invece, sono state pari a soli 0,9 miliardi di euro.
Anche il trade-off dei biocarburanti è negativo. L'Ue ha importato 3,9 miliardi di euro di biocarburanti liquidi, mentre 2,2 miliardi di euro sono stati venduti a Paesi terzi.
Tuttavia, le esportazioni di turbine eoliche dell'Ue, per un valore di due miliardi di euro, hanno superato in modo significativo le importazioni, che sono state pari a 0,3 miliardi di euro.
Le infrastrutture per l'energia pulita più esportate nell'Ue
L'anno scorso le importazioni di turbine eoliche nell'Ue hanno subito un brusco calo del 66 per cento. Anche le importazioni di biocarburanti liquidi sono diminuite, anche se solo del due per cento.
Al contrario, le esportazioni di pannelli solari sono aumentate del 5 per cento dal 2022 al 2023.
Per quanto riguarda i pannelli solari, la Cina detiene ancora un quasi monopolio delle esportazioni verso l'Ue, rappresentandone il 98 per cento.
Pechino invia anche la maggior parte dei biocarburanti all'Ue (36 per cento). Altri partner importanti per i biocarburanti sono il Regno Unito (13 per cento), il Brasile (12 per cento) e la Malesia (11 per cento).
Per quanto riguarda le turbine eoliche, l'Ue ne importa il 59 per cento dall'India.
Le esportazioni di energia verde dell'Ue crescono in valore e quantità
Mentre il trade-off delle infrastrutture per l'energia verde rimane negativo per l'Ue, le esportazioni hanno registrato una crescita sostanziale sia in termini di quantità che di valore e su diversi fronti.
La crescita economica più elevata delle esportazioni è stata registrata per le turbine eoliche: più 49 per cento in termini di valore e più 26 per cento in termini di quantità.
Allo stesso modo, le vendite di biocarburanti liquidi sono cresciute del 36 per cento in valore e del 63 per cento in quantità.
Anche le esportazioni di pannelli solari sono aumentate: 19 per cento e 37 per cento in quantità, secondo Eurostat.