Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nato, Rutte: "L'Ucraina entrerà nell'Alleanza in futuro", Zelensky a Bruxelles per piano vittoria

Il segretario generale della Nato Mark Rutte
Il segretario generale della Nato Mark Rutte Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Maria Michela D'Alessandro
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il segretario generale della Nato Mark Rutte vedrà giovedì il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel corso della riunione dei ministri della Difesa della Nato a Bruxelles

L'Ucraina sarà membro della Nato in futuro. Lo ha ribadito giovedì da Bruxelles il segretario generale dell'Alleanza atlantica Mark Rutte all'arrivo alla riunione dei ministri della Difesa dei 32 in programma il 17 e il 18 ottobre nel quartier generale della capitale belga.

Prima di incontrare Zelensky a Bruxelles, dove è in corso il Consiglio Ue, Rutte ha ammesso che qualche altro Paese potrebbe entrare nell'organizzazione transatlantica prima di Kiev, e che i 32 alleati sono uniti nel garantire che l'Ucraina possa prevalere nella guerra in corso dal 2022, che Putin non possa trovare la sua strada verso la vittoria.

"Ovviamente ci aggiorneremo a vicenda. Vorrei quindi sapere da lui a che punto è al momento, come vede le cose sul fronte orientale con la Russia, la situazione nel Kursk, ovviamente, che è sempre sulla nostra lista - ha dichiarato Rutte -. Lo aggiornerò sulle decisioni prese in seno alla Nato e a che punto siamo con tutte le iniziative in corso di realizzazione al momento".

Zelensky a Bruxelles per presentare il "piano della vittoria"

Rutte ha ricordato che al vertice dei leader dell'Alleanza tenutosi l'estate scorsa a Washington è stato stabilito che il percorso dell'Ucraina verso l'adesione è "irreversibile".

Giovedì Zelensky partecipa alla riunione della Nato per riferire della situazione sul fronte orientale della guerra e nella regione russa di Kursk. Su X il presidente ucraino ha sottolineato che l'adesione all'Alleanza sarebbe decisiva: "Per decenni la Russia ha sfruttato l'incertezza geopolitica causata dal fatto che l'Ucraina non fa parte della Nato", ha concluso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti