Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Maltempo: allagamenti in Germania e Belgio, travolti dalle forti piogge

Maltempo e allagamenti in Germania e Belgio
Maltempo e allagamenti in Germania e Belgio Diritti d'autore  Lars Penning/ © copyright 2024 Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Lars Penning/ © copyright 2024 Associated Press. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dopo giorni di caldo intenso, la Germania e il Belgio sono stati investiti da precipitazioni che hanno provocato allagamenti e disagi

PUBBLICITÀ

Forti piogge hanno causato devastazioni in Belgio e Germania, dove il caldo intenso dei giorni precedenti ha scatenato i primi temporali, che hanno colpito soprattutto le regioni della Renania Settentrionale-Vestfalia, della Bassa Sassonia, della Baviera e del Baden-Württemberg.

Si prevede che nei prossimi giorni le precipitazioni si sposteranno verso lo Schleswig-Holstein e il Meclemburgo-Pomerania occidentale. Sono stati emessi avvisi di maltempo in Nord Reno-Westfalia, dove pioggia e grandine hanno investito strade, autostrade e cantine. I servizi di emergenza sono intervenuti nell'area ma non ci sono stati feriti gravi.

Allagamenti anche nel Baden-Württemberg, dove il fiume Saalbach ha rotto gli argini.

In Baviera, i vigili del fuoco sono stati inviati dopo che un treno si è scontrato con un albero caduto sui binari. Piogge intense si sono abbattute anche nella Frisia orientale, dove è stato necessario mettere in sicurezza un ospedale contro le inondazioni.

Fulmini durante un temporale a Oldenburg, in Germania
Fulmini durante un temporale a Oldenburg, in Germania Hauke-Christian Dittrich/(c) Copyright 2024, dpa (www.dpa.de). Alle Rechte vorbehalten

In Belgio, l'Istituto meteorologico reale (Kmi) ha emesso un'allerta nelle province di Limburgo e Liegi, mentre il resto del Paese registra criticità meno pesanti. Bruxelles e la provincia di Anversa hanno dovuto chiudere le strade a causa delle inondazioni e nel quartiere di Wilrijk sono caduti 39 mm di pioggia in un'ora.

Il Kmi ha dichiarato che il record di precipitazioni del mese di agosto è già stato battuto, con 100 millimetri (mm) di pioggia registrati nella stazione meteorologica del Kmi a Bruxelles questo mese, rispetto alla media di 86,5 mm.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Maltempo in Italia: a Milano esonda il Seveso, 58enne disperso nel torinese

Nubifragio su Roma: un fulmine danneggia l'Arco di Costantino, staccati alcuni frammenti

Kallas chiede alla Germania di smettere di ostacolare la diplomazia Ue su Gaza