Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

Le fake news colpiscono Regno Unito e Francia in vista delle elezioni

Il presidente francese Emmanuel Macron e il leader dell'opposizione britannica Keir Starmer sono stati oggetto di disinformazione online.
Il presidente francese Emmanuel Macron e il leader dell'opposizione britannica Keir Starmer sono stati oggetto di disinformazione online. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di James Thomas
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Entrambe le votazioni dovrebbero scuotere la politica di ciascun Paese, ma come al solito c'è molta disinformazione in giro, in particolare per quanto riguarda i singoli politici

Mentre il Regno Unito si prepara alle elezioni generali di giovedì e la Francia si prepara al secondo turno delle sue elezioni legislative anticipate tre giorni dopo, i social media sono inondati di false affermazioni che cercano di screditare personaggi di tutto lo spettro politico.

Questo post su X afferma che l'ex ministra degli Interni del Regno Unito, Suella Braverman, ha utilizzato 25mila sterline (circa 29.500 euro) di spese per pagare le bollette dell'elettricità dei genitori anziché le proprie.

Questo post stravolge ciò che il Mirror ha trovato nella sua indagine
Questo post stravolge ciò che il Mirror ha trovato nella sua indagine Euronews

La notizia si basa su un'inchiesta condotta dal quotidiano britannico The Daily Mirror lo scorso anno.

Il giornale ha scoperto che in cinque anni la politica conservatrice ha dichiarato di aver pagato quasi 25mila sterline di bollette per la sua casa di Londra, nonostante fosse in affitto gratuito nella casa dei genitori.

Questo rientra nelle regole sulle spese dei parlamentari, ma all'epoca Braverman fu accusata di aver sfruttato il sistema.

In ogni caso, il rapporto del Mirror non menziona il fatto che Braverman abbia usato le sue spese di parlamentare per pagare le bollette dei genitori.

Un'altra immagine modificata mostra Sir Keir Starmer, leader del Partito Laburista, seduto accanto al molestatore Jimmy Savile.

La foto di Keir Starmer con Jimmy Savile è falsa
La foto di Keir Starmer con Jimmy Savile è falsa Euronews

L'immagine non è nuova, ma è tornata a circolare in vista delle elezioni.

La cancelliera ombra laburista Rachel Reeves ha pubblicato la foto originale, non modificata, su X nel dicembre 2022.

La foto mostra Starmer seduto accanto all'ex Primo Ministro Gordon Brown e non Savile, il cui volto è stato modificato sul corpo di Brown.

Dall'altra parte del canale, post come questo suggeriscono che il presidente francese Emmanuel Macron abbia convocato le elezioni legislative per potersi candidare una terza volta.

La Costituzione francese sfata l'affermazione in questo post
La Costituzione francese sfata l'affermazione in questo post Euronews

Si sostiene che potrà dimettersi e ricandidarsi se il voto non dovesse andare a suo favore, perché il suo secondo mandato sarebbe incompleto.

Questo è sbagliato: la Costituzione francese stabilisce chiaramente che il presidente è eletto per cinque anni e non può avere più di due mandati consecutivi.

Poi c'è questo post che dice che Manuel Bompard, deputato del partito di sinistra La France Insoumise, indossa una spilla con un triangolo rosso a sostegno di Hamas.

The red triangle is an anti-fascist symbol
The red triangle is an anti-fascist symbol Euronews

Ma nemmeno questo è corretto: la France Insoumise afferma sulla sua piattaforma di notizie che il distintivo è un simbolo antifascista.

Ricorda i triangoli rossi che i prigionieri politici erano costretti a indossare dai nazisti quando erano detenuti nei campi di concentramento.

Rimodellare il panorama politico europeo

Essendo due dei pesi massimi del continente, i risultati del voto francese e britannico avranno probabilmente enormi ramificazioni sulla politica europea nel suo complesso.

L'estrema destra ha trionfato al primo turno delle elezioni francesi domenica scorsa e sembra pronta a guadagnare ulteriormente al secondo turno. Anche l'alleanza di sinistra ha registrato una forte performance e si prevede che continuerà, mentre il sostegno alla coalizione di Macron si è sgretolato.

In ogni caso, un governo diviso o di minoranza potrebbe rappresentare un serio rischio per la stabilità dell'Ue.

Nel Regno Unito, invece, dopo 14 anni di governi conservatori, i sondaggi danno i laburisti in vantaggio di venti punti sui rivali. Un risultato del genere porterebbe a una maggioranza significativa di seggi per Starmer, persino superiore alla maggioranza di 80 seggi conquistata dall'ex primo ministro Boris Johnson alle ultime elezioni generali del 2019.

Se diventerà primo ministro, Starmer ha promesso di cercare un nuovo patto di sicurezza tra Regno Unito e Unione Europea e di migliorare l'accordo sulla Brexit, ma ha ripetutamente affermato che non ci sarà alcun ritorno all'unione doganale o al mercato unico.

Qualunque sia la vostra scelta di voto, assicuratevi di non essere stati presi in giro da dubbie affermazioni online.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Enormi reti di disinformazione in Francia e Germania prima delle elezioni europee

La first lady ucraina ha davvero comprato una Bugatti con i soldi dell'Occidente?

Elezioni nel Regno Unito: ultimo giorno di campagna elettorale, appello agli elettori