EventsEventiPodcasts
Loader
Find Us
PUBBLICITÀ

La piattaforma digitale Erodoto è una risorsa importante per scuole e insegnanti

In collaborazione con The European Commission
La piattaforma digitale Erodoto è una risorsa importante per scuole e insegnanti
Diritti d'autore euronews
Diritti d'autore euronews
Di Cristina Giner
Pubblicato il
Condividi questo articolo
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Gli archivi audiovisivi dell'azienda radiotelevisiva cipriota CyBC, digitalizzati assieme a centinaia di pagine di giornali nell'ambito del progetto europeo Erodoto digitale II, sono accessibili ai ricercatori, al mondo accademico e agli educatori

Anna Tsiarta lavora per l'Istituto Pedagogico di Cipro, che assicura la formazione continua degli insegnanti, si occupa della stesura e della pubblicazione di libri di testo e della produzione di materiale didattico, comprese le opere audiovisive. La digitalizzazione di parte degli archivi audiovisivi dell'azienda radiotelevisiva cipriota CyBC e di centinaia di pagine di giornali, avvenuta nell'ambito del progetto europeo Erodoto digitale II, è una grande risorsa per il suo lavoro.

"È molto importante preservare gli archivi, non trascurarli o lasciarli ricoprire di polvere - dice Anna Tsiarta, educatrice dell'Istituto Pedagogico di Cipro -. La piattaforma va a beneficio di tutta la società, perché è un grande percorso verso il nostro passato che ci permette di prevedere il futuro. Abbiamo accesso diretto alle opere audiovisive, alle fotografie, ai giornali del passato, e possiamo relazionarci con il contesto dell'epoca precedente e anche con le esperienze dei nostri antenati, dei nostri nonni, delle nostre madri e dei nostri padri".

Questo materiale è molto importante perché questo può essere utilizzato non solo nei film, ma anche nei libri di testo che l'istituto crea per la comunità educativa - dice Tsiarta -. In passato era difficile utilizzare l'archivio. Ma da quando la piattaforma digitale di Erodoto è disponibile al pubblico, è stato molto più facile avere accesso, scegliere e poi chiedere il permesso di utilizzare quel materiale nei lavori per le scuole".

Condividi questo articolo