Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Russia, Cina, Stati Uniti: cosa ne pensano gli europei?

Il presidente francese Emmanuel Macron e quella della Commissione Ursula von der Leyen insieme al presidente cinese Xi Jinping nella loro ultima visita a Pechino
Il presidente francese Emmanuel Macron e quella della Commissione Ursula von der Leyen insieme al presidente cinese Xi Jinping nella loro ultima visita a Pechino Diritti d'autore  Ludovic Marin/Pool Photo via AP
Diritti d'autore Ludovic Marin/Pool Photo via AP
Di Alice Tidey
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un sondaggio pubblicato dallo European Council on Foreign Relations mostra una certa neutralità nello scontro a distanza tra Pechino e Washington, mentre Mosca è ora considerata un avversario per l'Ue

PUBBLICITÀ

Mentre l'Unione europea è faticosamente impegnata nel definire la sua strategia nei confronti della Cina, un sondaggio pubblicato dallo European Council on Foreign Relations mostra una certa neutralità dei suoi cittadini nello scontro a distanza tra Pechino e Washington sullo status dell'isola di Taiwan.

Gli Stati Uniti sono considerati un Paese alleato, sul quale tuttavia non è possibile fare troppo affidamento, tanto che il 74% sostiene la necessità di ridurre la dipendenza.

La Russia, invece, è ora considerata un avversario, come spiega questo video.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Pechino: Antony Blinken e Qin Gang concordano un nuovo incontro a Washington in segno di distensione

Francia, pressioni sulla Cina per trovare la pace in Ucraina

Soldati israeliani in vacanza in Italia, la vicenda sarà discussa in Parlamento