Condividi questo articoloCommenti
Molti Paesi vogliono ritirarsi dall'accordo, che rischia di comportare dei vincoli alle politiche ambientali. Ma uscire dal trattato non è così facile
C'è un trattato del 1994, che annovera 53 Paesi aderenti e che rischia di minare le politiche ambientali degli Stati europei, tanto che Francia, Spagna, Polonia, Belgio e Paesi Bassi stanno considerando di abbandonarlo.
Ma i Paesi che si ritirano restano vincolati a possibili contenziosi per un periodo molto lungo, cosa che ha riguardato da vicino anche l'Italia.
In questo video, storia e funzionamento del Trattato sulla Carta dell'Energia, nato dopo la Guerra Fredda e dopo quasi 30 anni al centro delle polemiche.