Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brexit, La premier britannica May alla Camera dei Comuni chiede altro tempo

Brexit, La premier britannica May alla Camera dei Comuni chiede altro tempo
Diritti d'autore  REUTERS/Hannah McKay
Diritti d'autore REUTERS/Hannah McKay
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I laburisti attaccano: dal governo una finta trattativa

PUBBLICITÀ

La premier britannica Theresa May ha chiesto alla Camera dei Comuni più tempo per arrivare ad un nuovo accordo con Bruxelles sulla Brexit. Nel caso in cui una intesa non sarà raggiunta per il 26, la May si è impegnata a fare una dichiarazione ai parlamentari da discutere il giorno seguente.

"I colloqui sono in una fase cruciale e ora abbiamo tutti bisogno di essere coraggiosi per ottenere i cambiamenti richiesti da questa Assemblea e arrivare alla Brexit in tempo. Ottenendo i cambiamenti necessari per il backstop, tutelando e migliorando i diritti dei lavoratori e le protezioni ambientali e rafforzando il ruolo del parlamento nella prossima fase dei negoziati, credo che possiamo raggiungere un accordo che questa Assemblea può sostenere".

La prospettiva di uscire dall'Europa senza un accordo allarma molti. L'opposizione laburista ha accusato la premier di aver agito "a intermittenza", in quella che il leader Corbyn ha definito una finta trattativa."Ci è stato detto di prepararci per un ulteriore voto questa settimana, dopo che la prima ministra ha promesso nuovamente di assicurare legalmente significativi cambiamenti al backstop e ciò non è accaduto, ora la prima ministra arriva davanti al parlamento con altre scuse e più ritardi. La prima ministra non ha risposto nemmeno alle domande più elementari: quali progressi ha compiuto nell'individuare e elaborare le soluzioni alternative?

"Accordi alternativi" che dovrebbero evitare la necessità del cosiddetto "backstop" al confine irlandese, detestato dai sosteniori della Brexit. Ma Bruxelles ha escluso qualsiasi compromesso sulla questione che resta l'unico grande ostacolo sulla strada di un accordo che scontenti il meno possibile.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Brexit: cosa ne pensano gli scozzesi?

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Dal Forum Ambrosetti Mattarella e il commissario Dombrovskis chiedono unità e supporto a Kiev