Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Diesel, ancora un dilemma europeo

Diesel, ancora un dilemma europeo
Diritti d'autore 
Di Elena Cavallone & Stefan Grobe
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Test inefficaci, emissioni ancora alte. Un vertice a Bruxelles fa il punto della situazione sulle emissioni inquinanti dei veicoli a motore diesel

PUBBLICITÀ

Lo scandalo Dieselgate non sembra aver insegnato nulla alle case automobilistiche, i cui progressi per ridurre le emissioni in Europa sono stati minimi. Molti, invece, i soldi investiti per dimostrare che la loro tecnologia è pulita e introdurre nuovi test, ancora inefficaci. Queste le considerazioni di ambientalisti e esperti di salute pubblica al vertice Diesel tenutosi a Bruxelles martedi. Tutti chiedono un'inversione di marcia.

"C'è una possibilità che i produttori di automobili capiscano che abbiamo bisogno di più auto elettriche e di accelerare l'innovazione anche perché il modello di business tradizionale dalla produzione di un'auto alla fornitura di mobilità sta cambiando", afferma Connie Hedegaard, del consiglio sostenibilità della Volkswagen.

Il summit ha invitato gli Stati membri europei a coordinare il ritiro e il collaudo dei veicoli a livello europeo, utilizzando test indipendenti e vicini alle condizioni di strada per verificare il rilascio di emissioni. I test attuali mostrano che le nuove auto sono in regola, mentre le emissioni aumentano in modo massiccio quando testate in condizioni reali. Alcuni amministratori locali, come Victor Everhardt, vicesindaco di Utrecht, pensano a delle soluzioni drastiche.

"Forse dovremmo pensare alla tassazione, dovremmo introdurre il prezzo nel prodotto. Se si produce un prodotto inquinante, allora bisogna tassarlo. Migliore è il prodotto, minori sono le tasse".

Mentre città benestanti dell'ovest stanno cercando di sbarazzarsi delle auto Diesel, le città orientali ne stanno acquisendo sempre di più.

Il summit ha invitato le autorità legali a impedire la vendita di veicoli non in regola verso l'Est o in Africa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Dieselgate, pronta la class action contro Volkswagen

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen