Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Forum Iran-Europa: si discute del futuro dell'accordo sul nucleare

Forum Iran-Europa: si discute del futuro dell'accordo sul nucleare
Diritti d'autore 
Di Elena Cavallone
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Imprenditori e politici si riuniscono e Bruxelles per capire come far fronte alle sanzioni americane che rischiano di far collassare l'accordo sul nucleare iraniano, costato anni di negoziati

PUBBLICITÀ

Il ritiro degli Stati Uniti dall'accordo sul nucleare iraniano potrebbe aprire opportunità per Europa, Russia e Cina che hanno promesso di continuare a rispettare i loro impegni. Durante il forum Iran-Europa a Bruxelles,  Euronews ha chiesto a Amir Hossein Zamanini. uno dei maggiori negoziatori iraniani, le sue impressioni sul futuro di questo accordo che rischia di collassare.

"Questa volta è molto difficile essere ottimisti perché il tempo è l'essenza e il tempo sta per scadere. L'Iran ha una pazienza strategica, ma l'equilibrio dell'accordo sul nucleare è stato distrutto. Coloro che pensano che sia un accordo importante devono porre rimedio adesso a questo disequilibrio".

La questione principale è come poter raggirare le sanzioni americane, che danneggiano le imprese europee e iraniane.

"Con la conoscenza e la tecnologia ci sono molti modi per rimuovere i confini e le sanzioni- afferma Mohammad Hossein Adeli, organizzatore del forum.- Perchè la relazione e la cooperazione avvengono attraverso il web, attraverso la tecnologia e non attraverso i modi convenzionali che richiedono il trasferimento fisico delle cose da un luogo a un altro".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'accordo sul nucleare iraniano porta le tensioni sul campo di calcio

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen