Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Se per combattere le fake news si limita la libertà di espressione

Se per combattere le fake news si limita la libertà di espressione
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

The Brief: il programma di attualità europea

PUBBLICITÀ

In questa edizione:

Bruxelles dichiara guerra alle notizie false, o meglio alla disinformazione, eppure in questa battaglia non sembra rispettare le regole. Senza dubbio il fenomeno delle c.d. “bufale” su internet negli ultimi anni ha minato la credibilità dei mezzi di coumunicazione e secondo molte persone dovrebbe rappresentare una priorità per l’Unione europea.
Per contrastare la propaganda del Cremlino il servizio di azione esteriore dell’UE ha istituito una piattaforma online contro la disinformazione, ma un gruppo di avvocati ha sporto denuncia al difensore civico europeo, dopo aver esaminato i metodi in cui opera.

Limitata a fornire aiuti umanitari, l’Europa non trova spazio nel conflitto in Siria, già obiettivo di potenze che sulle sorti di questo paese intendono accrescere la loro influenza a livello globale. Sono la Turchia di Erdogan, che appoggia l’opposizione siriana, la Russia di Putin e l’Iran di Rouhani, entrambe sostenitrici del regime di Assad. Mercoledi siederanno allo stesso tavolo a Istanbul per trovare una soluzione al conflitto che va avanti da sette anni, sotto lo sguardo impotente dell’Unione europea.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Verso le elezioni europee: la minaccia si fa virtuale

Resti di un drone russo trovati in un campo agricolo in Polonia

Ucraina: colpito edificio governativo a Kiev, Trump pronto a nuove sanzioni a Mosca