Omicidio del giornalista slovacco: il Parlamento UE vuole aprire un'inchiesta

L'uccisione del giovane giornalista slovacco Jan Kuciak e della sua compagna, freddati con dei colpi di pistola, suscita indignazione in Europa e approda nel dibattito al Parlamento europeo.
Dopo una missione nel Paese, gli eurodeputati mercoledì hanno chiesto che venga aperta un'indagine sull'omicidio del reporter che stava indagando sull'uso improprio dei fondi europei in Slovacchia e sui legami tra politica e criminalità organizzata.
Benedek Jávor è uno dei parlamentari che ha preso passo alla vista nel Paese con l'obiettivo di far luce sulla realtà scoperta da Kuciak. "Una delle principali conclusioni della nostra visita in Slovacchia è che esiste un problema sistemico sul controllo della spesa dei fondi europei negli stati membri, inclusa la Slovacchia".
Il Paese versa ora in una grave crisi politica, dopo che venerdì circa 50.000 persone hanno invaso le piazze di Bratislava per protestare contro il governo, a guida social democratica, e provocando le dimissioni del ministro dell'interno. Ma per l'oopiszione non è abbastanza
Ivan Tefanec, eurodeputato del partito conservative ritiene che "nuove elezioni in Slovacchia siano la soluzione più giusta e migliore per il Paese in questo momento."
Il primo ministro Fico ha annunciato mercoledi che lascerà il posto da premier, ma ha condizionato la sue dimissioni al rispetto da parte del presidente della repubblica della maggioranza della coalizione governativa.