Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Qatar: per il ministro degli esteri saudita "Quel che è troppo è troppo"

Qatar: per il ministro degli esteri saudita "Quel che è troppo è troppo"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L’Arabia Saudita non fa sconti al Qatar.

PUBBLICITÀ

L’Arabia Saudita non fa sconti al Qatar. È il messaggio del ministro degli esteri al termine dell’incontro con il suo omologo belga a Bruxelles: “Siamo giunti alla conclusione che quel che è troppo è troppo – ha detto Adel Al Jubeir -. Se il Qatar vuole far parte dei paesi del Golfo, deve comportarsi come tale, e smetterla con questo comportamento. Se no, siamo pronti ad aspettare a lungo. Non abbiamo fretta. Ma non possiamo tornare indietro. I qatarioti sanno esattamente che cosa è richiesto loro, devono rispondere”.

Nel weekend la rappresentante della politica estera europea, Federica Mogherini, sarà in visita in Kuwait. Secondo Richard Burchill, analista dell’istituto Trends di Abu Dhabi, gli Stati del Golfo vedono con favore il crescente impegno dell’Ue nel cercare una soluzione diplomatica: “L’Europa ha molta esperienza nel gestire opinioni contrastanti e nel mediare su questioni di interesse comune. E ha vasta esperienza e capacità istituzionali nell’affrontare il finanziamento al terrorismo e il sostegno all’estremismo. Quindi la presenza dell’Unione europea dev’essere bene accolta, perché al momento non possiamo contare su una posizione coerente da parte degli Stati Uniti, per cui l’Europa può portare leadership e un certo equilibrio obiettivo. E noi accogliamo con favore questo coinvolgimento”.

Qatar, cosa c'è dietro questa crisi? Ce lo spiega Annalisa Perteghella dell'ISPI: https://t.co/huwQ3bY6mP tramite YouTube</a></p>&mdash; Le Fonti (LeFonti_Group) 14 luglio 2017

L’Arabia Saudita chiede che il Qatar risponda alle 13 richieste presentate insieme ai suoi alleati, fra cui la chiusura di Al Jazeera e la fine dei rapporti con i Fratelli Musulmani e con l’Iran.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Dal Forum Ambrosetti Mattarella e il commissario Dombrovskis chiedono unità e supporto a Kiev