Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Approvato accordo tra UE e Cuba: Bruxelles si apre all'isola, mentre Washington vacilla ancora

Approvato accordo tra UE e Cuba: Bruxelles si apre all'isola, mentre Washington vacilla ancora
Diritti d'autore 
Di Elena Cavallone
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Alcuni eurodeputati conservatori considerano necessaria maggiore fermezza verso il regime e sostengono l'embargo americano

Superando l’embargo commerciale, l’Europa si assicura un posto nel futuro di Cuba, mentre persistono le incertezze degli Stati Uniti circa l’apertura verso l’isola. Martedi il parlamento europeo ha approvato un accordo di dialogo politico e cooperazione con l’isola, ponendo come condizione principale il rispetto dei diritti umani nel Paese.

#EPlenary to vote today on the first-ever bilateral #EU deal with #Cuba. Watch our video: pic.twitter.com/zX1BBdWKqL

— EuropeanParliamentUK (@EPinUK_edu) 5 luglio 2017

“Non condannare l’embargo statunitense contro l’isola di Cuba è fuori luogo”, spiega l’eurodeputata socialista Elena Valenciano- . “Quasi tutte le organizzazioni mondiali lo hanno fatto e anche qui, al Parlamento europeo. Si tratta di un embargo che danneggia solo il popolo cubano e molte aziende europee, a causa della loro dimensione extraterritoriale “.

Con questo accordo Bruxelles svolgerà un ruolo chiave verso la transizione democratica del Paese, di cui l’Unione europea è anche uno dei principali partner commerciali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Parlamento europeo approva riforma patenti digitali e divieti guida estesi nell'Ue

Il presidente del Consiglio europeo Costa sarà al vertice sull'allargamento dell'Ue di Euronews

Italia, nascite ancora in calo nel 2024 e fecondità ai minimi storici secondo gli ultimi dati Istat