Approvato accordo tra UE e Cuba: Bruxelles si apre all'isola, mentre Washington vacilla ancora

Approvato accordo tra UE e Cuba: Bruxelles si apre all'isola, mentre Washington vacilla ancora
Di Elena Cavallone

Alcuni eurodeputati conservatori considerano necessaria maggiore fermezza verso il regime e sostengono l'embargo americano

Superando l’embargo commerciale, l’Europa si assicura un posto nel futuro di Cuba, mentre persistono le incertezze degli Stati Uniti circa l’apertura verso l’isola. Martedi il parlamento europeo ha approvato un accordo di dialogo politico e cooperazione con l’isola, ponendo come condizione principale il rispetto dei diritti umani nel Paese.

“Non condannare l’embargo statunitense contro l’isola di Cuba è fuori luogo”, spiega l’eurodeputata socialista Elena Valenciano- . “Quasi tutte le organizzazioni mondiali lo hanno fatto e anche qui, al Parlamento europeo. Si tratta di un embargo che danneggia solo il popolo cubano e molte aziende europee, a causa della loro dimensione extraterritoriale “.

Con questo accordo Bruxelles svolgerà un ruolo chiave verso la transizione democratica del Paese, di cui l’Unione europea è anche uno dei principali partner commerciali.

Notizie correlate