Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

A Strasburgo si decide il futuro delle relazioni tra UE e Turchia

A Strasburgo si decide il futuro delle relazioni tra UE e Turchia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

The Brief: l'appuntamento quotidiano con l'attualità europea da Bruxelles

Il Parlamento europeo sta prendendo in considerazione una sospensione dei negoziati di adesione con la Turchia.
I deputati voteranno oggi una risoluzione per continuare o meno i colloqui con Ankara. Sebbene testo non sia vincolante, la decisione avrebbe gravi conseguenze dal punto di vista politico.

I ministri dell’Interno dell’Unione Europea discuteranno oggi a Tallinn, in Estonia, il nuovo piano d’azione della Commissione europea sulla politica di migrazione. L’Italia si trova ad affrontare arrivi massicci di richiedenti asilo provenienti dal Mediterraneo. Roma ha minacciato di chiudere i suoi porti alle navi straniere che trasportano i migranti. Finalmente, la Commissione europea ha proposto nuove misure, come ha spiegato il Commissario per le Migrazioni, Dimitris Avramopoulos.

Si tratta di un vertice che arriva al momento giusto: i presidenti della Commissione europea e del Consiglio europeo danno il benvenuto al primo ministro giapponese. Questo incontro è l’occasione per sigillare un trattato di libero scambio. Europei e giapponesi hanno accelerato le discussioni per raggiungere un accordo politico alla vigilia del vertice, ma è anche un segnale inviato al presidente degli Stati Uniti e alla sua politica protezionistica.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Esclusivo: L'Unione Europea fornirà 75 milioni di euro in aiuti all'Egitto

Parlamento europeo approva riforma patenti digitali e divieti guida estesi nell'Ue

Il presidente del Consiglio europeo Costa sarà al vertice sull'allargamento dell'Ue di Euronews