Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Emergenza migranti: Bruxelles pronta a limitare le attività delle ONG

Emergenza migranti: Bruxelles pronta a limitare le attività delle ONG
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il collegio dei Commissari europei martedì dicuterà una serie di misure per regolare i salvataggi in mare

PUBBLICITÀ

Bruxelles intende attribuire alla guardia costiera il controllo e la coordinazione delle attività delle ONG in mare. A seguito l’incontro di domenica con i ministri dell’interno di Italia, Francia e Germania, la Commissione europea martedi discuterà alcune misure concrete per regolare i salvataggi dei migranti. Per il Commissario all’immigrazione, Dimitris Avramopolous, è arrivato il momento di metter ordine e stabilire i ruoli:
“Dobbiamo lavorare a un codice di condotta delle ONG. Queste organizzazioni stanno svolgendo un ruolo molto importante nel salvare vite umane, ma, come sappiamo, dobbiamo coordinare la nostra cooperazione. Stiamo dalla stessa parte: entrambi vogliamo dare il nostro aiuto a queste persone disperate, ma al tempo stesso – e questo è il secondo punto – dobbiamo rafforzare i nostri sforzi per rimpatriare queste persone, soprattutto quelle che non hanno bisogno di protezione internazionale “.

Giovedì, a Tallin, l’Italia presenterà un testo sull’emergenza migranti, articolato su più punti. Oltre a limitare la libertà di movimento delle ONG, si prevede un maggior sostegno finanziario alla guardia costiera libica. Dal palazzo della FAO, il premier Gentiloni lunedì ha fatto appello alla solidarietà europea per gestire la crisi migratoria “l’Italia chiede una condivisione europea che è necessaria se l’Europa vuole mantenere fede ai propri principi, alla propria storia e alla propria civiltà”.

Nella speranza di sollecitare i governi europei ad accogliere i rifugiati in arrivo sulle sue coste, Roma chiede una revisione del sistema di redistribuzione dei rifugiati, che finora ha permesso il reinsediamento verso altri paesi di soltanto poche migliaia di persone.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Dal Forum Ambrosetti Mattarella e il commissario Dombrovskis chiedono unità e supporto a Kiev