Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Eurodeputati avvertono Orban: deve essere collaborativo con UE

Eurodeputati avvertono Orban: deve essere collaborativo con UE
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

The Brief: l'appuntamento quotidiano con l'attualità da Bruxelles

PUBBLICITÀ

L’Europa sta esaurendo la pazienza con l’Ungheria:
il Parlamento europeo oggi potrebbe chiedere delle sanzioni contro Budapest a causa delle violazioni del diritto europeo.
Il governo di Viktor Orban ha suscitato la rabbia di Bruxelles per non aver adempiuto agli obblighi comunitari sui richiedenti asilo.
I funzionari inoltre sono preoccupati per la possibile chiusura di università e ONG che ricevono finanziamenti dall’estero.
Quali sono le conseguenze legali all’orizzonte?
Molti parlamentari europei vogliono invocare per la prima volta un altro articolo del trattato UE: l’ articolo 7.
Se ciò dovesse accadere, l’Ungheria vedrà sospeso il suo diritto di voto all’interno del Consiglio europeo.
È in seno a questo organismo che i governi dell’UE discutono, modificano e danno forma alle leggi.
Il leader del gruppo parlamentare di centro-destra, a cui appartiene anche Orban, lo mette in guardia.

Può una piccola parte del Belgio ostacolare un altro accordo commerciale su scala europea?
La corte suprema dell’Unione europea ha stabilito ieri che l’accordo di libero scambio con Singapore deve essere approvato tutti i 38 parlamenti nazionali e regionali dei 28 Stati membri.
Ciò costituisce un precedente per tutte le possibili partnership commerciali che l’Unione europea vuole intraprendere, incluso l’accordo post-Brexit con il Regno Unito.
La regione francofona del Belgio aveva quasi messo a repentaglio l’accordo commerciale UE-Canada nel mese di ottobre.

Oggi il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, in carica da gennaio, terrà un discorso davanti agli eurodeputati a Strasburgo.
L’ex primo ministro portoghese parlerà principalmente della situazione in Siria e della crisi dei rifugiati.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Safe: il programma di prestiti per la difesa dell'Ue al via dal 2026

Ue, il Parlamento europeo diviso sull'uso del termine genocidio per la guerra a Gaza

Moldova: l'adesione all'Ue è "una questione di sopravvivenza", dice la presidente Sandu