Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Brexit di Theresa May vista da Strasburgo

La Brexit di Theresa May vista da Strasburgo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Impegnati a eleggere il loro presidente, gli eurodeputati hanno rilasciato alcune dichiarazioni sulla strategia del primo ministro britannico per la Brexit

PUBBLICITÀ

Menù ricco sul piatto della politica europea di questo martedì. Mentre gli eurodeputati sceglievano il loro presidente, il primo ministro britannico Theresa May svelava la sua formula per la Brexit: no al Regno Unito nel mercato unico, ma sì ad accordi di libero scambio con lUnione Europea. “La domanda da porsi – spiega Elmar Brok del Partito Popolare Europeo – é come organizzare la fase di transizione. Dopo la Brexit ci sarà un periodo di 3,4,5 anni in cui il Regno Unito non avrà né accordi né sarà parte dellUnione Europea”

Di diverso avviso Gerard Batten, eurodeputato del partito euroscettico per eccellenza, lo UKIP. Per lui l’uscita dal mercato unico avrà come effetto la diminuzione dellimmigrazione proveniente dall Europa. “La Gran Bretagna ha avuto massicce ondate di immigrazione da quando é entrata nell`Unione Europea, soprattutto negli ultimi anni. Il Regno Unito non può assorbire tutte quelle persone, quindi bisogna porre un freno e tirarsi fuori del mercato unico permetterà di farlo. “

Un arduo compito attende Il futuro presidente del Parlamento europeo, che dovrà guidare l`emiciclo attraverso i burrascosi mari della Brexit.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Come l'industria dell'auto ha diviso il Parlamento europeo per gli obiettivi sulla CO2

La Commissione europea punta all'Artico e propone di raddoppiare sostegno finanziario a Groenlandia

La Germania non è più il primo Paese Ue per richieste di asilo: guida la Francia, meno 25% in Italia