Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Commissione Ue: contro la radicalizzazione istruzione e lavoro

Commissione Ue: contro la radicalizzazione istruzione e lavoro
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

A poco più di due mesi dagli attacchi di Bruxelles anche la Commissione europea scende in campo contro la radicalizzazione.

PUBBLICITÀ

A poco più di due mesi dagli attacchi di Bruxelles anche la Commissione europea scende in campo contro la radicalizzazione. Diverse le iniziative già messe in piedi nei diversi Paesi membri, alle quali l’esecutivo europeo partecipa sottolineando l’importanza cruciale dell’istruzione.

E’ proprio sull’istruzione che si basa la nuova proposta avanzata dal Commissario europeo alla cultura, l’ungherese Tibor Navracsis, secondo cui l’importante è che i ragazzi siano sensibilizzati al pensiero critico, ai valori della democrazia e al linguaggio mediatico. Senza però dimenticare il contesto sociale in cui i ragazzi europei vivono e si muovono.

“Abbiamo previsto lo stanziamento di circa 400 milioni di euro per avviare nuovi capitoli interni al programma Erasmus+ con l’idea di finanziare conferenze, workshop e iniziative che devono servire a mobilitare gli esempi virtuosi, ma anche a sensibilizzare i gruppi di pressione a tutti i livelli in modo da fornire modelli a cui i ragazzi possono ambire a livello locale” spiega Navracsis a Euronews.

Nel piano della Commissione anche l’idea di creare network tra gli insegnanti di diversi Paesi, in modo che possano confrontarsi su un problema, quello della radicalizzazione, che non conosce confini geografici. Ma anche nuovi aiuti all’occupazione. Il piano sarà discusso la prossima settimana dai minsitri della cultura dei 28 stati membri.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Discorso sullo stato dell'Ue: von der Leyen cerca sostegno tra centro e sinistra

Sanzioni alla Russia e prestiti all'Ucraina: quali sono le nuove misure annunciate da von der Leyen

I Patrioti per l'Europa presentano una mozione di sfiducia contro von der Leyen